Le operazioni di ricerca del turista tedesco disperso nel Lago di Como proseguono senza sosta. Sul posto sono presenti personale dei vigili del fuoco dei comandi di Como e Lecco (distaccamento di Bellano), l’elicottero Drago del reparto volo Lombardia e specialisti sommozzatori arrivati da Milano.

Novità di questa fase è l’imminente arrivo di un Rov (Remotely Operated Vehicle), un sofisticato robot subacqueo a comando remoto che sta raggiungendo la zona dalla Sardegna. Il dispositivo sarà fondamentale per esplorare le profondità del lago, stimate intorno ai 220 metri, dove le immersioni umane prolungate risultano difficili o rischiose.

Presso la spiaggia di Dongo è presente anche il furgone UCL (Unità Comando Locale) dei Vigili del Fuoco di Como, a supporto delle operazioni coordinate sul posto.

La tragedia: si butta in acqua per salvare i suoi bambini 
 

La tragedia nel primo pomeriggio di ieri,  quando i vigili del fuoco sono intervenuti a Dorio per la scomparsa di un uomo tedesco, classe 1970, che non è più riemerso dopo essersi tuffato per soccorrere i due figli caduti in acqua da una barca. I bambini sono stati tratti in salvo, mentre l’uomo risulta disperso. Sul luogo erano presenti il gommone del distaccamento di Dongo e l’elicottero con sommozzatori; durante la notte la guardia costiera ha effettuato sorvoli con elicottero della Marina Militare.