Tempo di lettura: 2 minuti
Le auto vecchie sono una grande soluzione futura, con un clic che dimostra il loro valore pazzesco.
Negli ultimi anni sono sempre di più coloro che stanno notando come il mercato delle auto vintage è esploso. Il fatto di richiamare a uno stile passato, associandolo anche a tecnologie moderne, al momento sta portando a degli eccellenti risultati, soprattutto per quanto riguarda le moto.
La tua vecchia auto ora è un tesoro: nuova iniziativa del colosso, basta un clic (reportmotori.it)
Non si deve però dimenticare come anche le auto del passato siano tra le più amate dagli appassionati, con l’usato che spopola sempre di più. Ecco allora come mai una vecchia vettura ha tutte le carte in regola per conquistare i clienti e lo sa molto bene la Mercedes, sicuramente uno dei principali colossi nel settore.
Ora la casa di Stoccarda dimostra ancora una volta di essere sempre più attenta alle grandi innovazioni e alle migliorie future. Di recente infatti ha annunciato un nuovo grande progetto che porterà avanti assieme alla TSR Group, con questo progetto che prende il nome di “urban mining”.
“Urban Mining”: progetto pilota al via per Mercedes e TSR
Già dal 2024 la Mercedes ha modo di portare avanti una solida collaborazione con la TSR Group GmbH & Co. KG, con queste due realtà che stanno puntando a poter dare vita a delle migliorie evidenti per quanto riguarda il discorso legato all’economia circolare. Le auto non devono rimanere abbandonate a loro stesse, ma si deve fare in modo che abbiano una “seconda vita”.
“Urban Mining”: progetto pilota al via per Mercedes e TSR (Ansa – reportmotori.it)
Infatti nasce quello che si presenta come il primo storico centro di raccolta e trattamento per poter fare in modo che si possano recuperare le materie prime delle auto. Il progetto nasce con l’intento dunque di limitare quanto più possibile gli sprechi, non limitandosi al fatto di dare vita a delle auto con una particolare motorizzazione, ma più che altro nella direzione di una neutralità carbonica.
Questa infatti è prevista per il 2039 e il fatto di riciclare quanto più possibile il materiale dalle auto è essenziale. Il piano Urban Mining parte anche dal fatto che TSR ha sviluppato un metodo innovativo che permette di estrarre vari materiali, tra cui plastica, alluminio, vetro, rame e acciaio. Ridare vita ai materiali è essenziale e dunque diventa necessario fare in modo tale che le aziende si concentrino soprattutto sul riutilizzo delle varie componenti.
Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come “Le leggende della Formula 1” e “Ferrari: Storia di una passione rampante”. A luglio uscirà il mio decimo libro “Mercedes: leggenda di una stella”. Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione “Zona 300”, dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.