Una nuova era per l’assistenza sanitaria in Calabria potrebbe essere all’orizzonte, dato che il tanto atteso nuovo ospedale della Sibaritide si avvia alla conclusione dei lavori.

Roberto Occhiuto, il presidente uscente della Regione Calabria, ha condiviso sui suoi canali social un video che mostra lo stato avanzato della costruzione e gli interni moderni della struttura.

Nel filmato, Occhiuto si aggira in una delle stanze dei pazienti, evidenziando gli arredi e le attrezzature già installate. “Questa è una delle stanze del nuovo ospedale della Sibaritide. Guardate, è già montato, ci sono gli arredi, perché l’ospedale è a buon punto”, ha dichiarato. Ha poi messo in contrasto i progressi attuali con la situazione trovata al suo insediamento, affermando: “Qualche anno fa, quando mi sono insediato, era solo sulla carta, non c’era nulla”.

L’annuncio è stato anche usato da Occhiuto come piattaforma per criticare la precedente gestione e la sua gestione del sistema sanitario regionale. Ha lanciato un duro attacco agli avversari politici, in particolare a quelli del Movimento 5 Stelle, che secondo lui avrebbero lasciato la sanità in macerie.

“Ma avete capito in che modo quei signori, quelli che dicevano che erano drogati e che loro, i 5 Stelle, hanno nominato, mi hanno lasciato la sanità?”, ha chiesto Occhiuto, mostrando un’immagine dell’ex commissario generale Sandro Cotticelli. Cotticelli fu indagato per la mala gestione della sanità calabrese durante la pandemia di COVID-19.

La critica di Occhiuto si è estesa alla mancanza di investimenti e assunzioni sotto la precedente guida. “Non un investimento, non un euro di investimento in tutta la Calabria, non un’assunzione”, ha detto. “2500 persone sono andate in pensione mentre io diventavo commissario. Se non avessi assunto 5000 persone e se non avessi assunto 400 medici cubani, oggi tutti gli ospedali della Calabria sarebbero chiusi”.

Ha concluso il suo messaggio sfidando i suoi critici a tacere di fronte a quelli che ha definito i loro passati fallimenti. “Questo per i disastri che hanno fatto quei signori, quelli che dicevano che erano drogati e che loro, loro, i 5 Stelle, quelli che oggi parlano, hanno nominato. Abbiano almeno la compiacenza, l’onestà intellettuale, di fare silenzio”.

Il nuovo ospedale della Sibaritide, un tempo un sogno lontano, si erge ora come un simbolo tangibile degli sforzi di Occhiuto per rivitalizzare l’infrastruttura sanitaria della Calabria e affrontare i problemi sistemici che hanno afflitto la regione per anni.