Puzza, muri scrostati, sporcizia ovunque. Queste le condizioni del padiglione 25 dell’ospedale Policlinico, il reparto è di Psichiatria. Per non parlare dell’ascensore in condizioni disumane, ma che sono costretta a prendere perché ho una piccola disabilità alla gamba. Le foto descrivono tutto.
















La replica del Policlinico

“In merito alle presunte condizioni di degrado segnalate da una paziente presso la Uoc di Psichiatria dell’Aoup – si legge in una nota dell’azienda ospedaliera – si informa che la direzione generale ha richiesto un’azione di verifica da parte delle aree competenti per l’adozione delle misure correttive necessarie. È importante sottolineare che la sede del reparto di Psichiatria rientra nei cantieri previsti dal Pnrr all’interno del plesso di Clinica Medica II. Per garantire che gli interventi vengano realizzati in sicurezza e senza interruzioni nel servizio assistenziale, sono state avviate le operazioni preliminari per il trasferimento temporaneo del reparto di Psichiatria al primo piano dell’edificio di via La Loggia 1, dove rimarrà fino alla conclusione dei lavori Pnrr, pianificata entro marzo 2026. In aggiunta agli interventi finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l’Azienda ospedaliera universitaria ha programmato un’ulteriore riqualificazione del reparto psichiatrico, che comprenderà il risanamento delle strutture murarie e, dove necessario, anche la revisione degli impianti. L’obiettivo di tali lavori – concludono dal Policlinico – è quello di garantire ambienti che siano conformi agli standard di qualità attesi”.