Leapmotor si prepara a lanciare il suo terzo modello in Europa. Si tratta di un SUV compatto che si piazza un gradino sotto la C10 e che si chiama B10. La nuova auto elettrica è attesa per l’8 settembre, giorno di apertura del Salone di Monaco.
La Leapmotor B10 ha debuttato in Cina ad aprile e ora si prepara alla commercializzazione in più di 20 Paesi. Oltre ai mercati europei, il nuovo SUV cinese sarà infatti venduto anche in Medio Oriente, Africa, Asia e Sud America.
Si parte da 29.900 euro
La Leapmotor B10 è stata definita come la prima vettura globale del gruppo. Questo perché oltre a essere venduta ovunque, è stata anche sviluppata con l’intenzione di renderla adatta alle diverse condizioni che si possono trovare in giro per il mondo.
In particolare, il sistema di batterie presente sulla B10 è stato messo a punto per funzionare correttamente alle più varie condizioni ambientali e climatiche. La Casa ha progettato il powertrain tenendo conto delle caratteristiche stradali e dei dati meteo di ben 195 grandi città.
Il nuovo SUV della Casa cinese ha una lunghezza di 4,5 metri
Foto di: Leapmotor
Restando al Vecchio Continente, le prime Leapmotor B10 sono state caricate sulle navi e sono salpate alla volta dei nostri porti. In Europa avrà un prezzo di attacco di 29.900 euro. In Cina, il listino di questo SUV parte da 99.800 yuan, pari a 12.000 euro e qualche spicciolo.
Fino a 600 km di autonomia
La Leapmotor B10 è realizzata sulla piattaforma LEAP 3.5 della Casa (la più recente a disposizione e la stessa utilizzata dal SUV C10) e offre due opzioni per la batteria. Si può scegliere quella da 56,2 kWh e quella da 67,1 kWh. Entrambe hanno chimica al litio-ferro-fosfato (LFP) e garantiscono rispettivamente un’autonomia di 510 e 600 km (secondo i dati del ciclo cinese CLTC).
Parlando di ricarica, Leapmotor afferma che la B10 può passare dal 30% all’80% di SoC (State of Charge) in 19 minuti. Parlando di prestazioni, invece, tutte le versioni montano un motore elettrico al retrotreno e hanno la trazione posteriore. Due sono i livelli di potenza: 180 CV (175 Nm) e 218 CV (240 Nm). Nel primo caso l’auto scatta da 0 a 100 km/h in 9″3; nel secondo in 6″8.
15