È suonato questa mattina il primo fischio ufficiale per la Sonepar Padova, che ha inaugurato la stagione 2025/26 con il raduno della prima squadra presso la Kioene Arena. Un momento atteso da tutto l’ambiente bianconero, che ha segnato l’inizio del cammino verso il prossimo Campionato di SuperLega.
All’appello, risposto con entusiasmo da gran parte del gruppo: i giocatori arrivati in città nei giorni scorsi – tra cui Gardini, Zoppellari, Stefani, Polo, Toscani, Bergamasco, Orioli, Truocchio e Held – hanno cominciato la preparazione tra test fisici, sedute atletiche e primi allenamenti tecnici. Assenti giustificati gli atleti stranieri, ancora impegnati con le rispettive nazionali, che si aggregheranno nelle prossime settimane.
Una preparazione a tutto campo
Il programma definito dallo staff guidato da coach Jacopo Cuttini prevede una preparazione completa e variegata: pesi in palestra, sessioni tecniche sul taraflex, piscina e anche beach volley, con doppie sedute giornaliere per mettere benzina nel motore in vista dell’avvio di stagione.
Il calendario precampionato è già ricco di appuntamenti: si parte il 20 settembre con il test contro Verona, seguito dal doppio confronto con Vero Volley Monza (27 settembre e 4 ottobre), poi il test a Schio con Trento (8 ottobre), fino al tradizionale Trofeo Ferramenta Astori di Montichiari (11-12 ottobre) e un ultimo allenamento congiunto con Verona il 16 ottobre.
Cuttini: “Ripartiamo costruendo legami e identità”
“L’obiettivo iniziale – ha spiegato il tecnico Jacopo Cuttini – è costruire relazioni forti all’interno del gruppo, sia tra i giocatori che con lo staff. Il lavoro tecnico sarà intenso, ma sarà fondamentale anche l’alchimia: vogliamo arrivare pronti all’inizio del campionato con una squadra coesa e in crescita. Il gruppo è molto cambiato, ma le premesse sono ottime”.
Bettio: “Una scommessa con tanto potenziale”
Il presidente Giancarlo Bettio ha parlato con realismo e fiducia: “Questa squadra rappresenta una nuova sfida. Alcuni giocatori importanti ci hanno lasciato, ma sono arrivati elementi motivati e altri sono tornati con rinnovata energia. Abbiamo tanta voglia di fare bene e credo che, uniti, potremo essere protagonisti anche in questa stagione. Serve il contributo di tutti”.
Cremonese: “L’identità di squadra prima di tutto”
Il past president Fabio Cremonese ha voluto sottolineare l’importanza dei valori interni al club: “Mi aspetto una squadra unita e rispettosa, dentro e fuori dal campo. L’approccio e l’umiltà devono essere il nostro marchio di fabbrica. Rappresentiamo una città e una comunità, e questo ci dà una grande responsabilità”.
Bonavina: “Un orgoglio per tutta la città”
A salutare l’inizio della stagione anche l’assessore allo Sport del Comune di Padova, Diego Bonavina: “Ogni stagione con la Sonepar Padova è una promessa di emozioni. La pallavolo è un punto di riferimento per il nostro sport cittadino, e con la riqualificazione dell’impianto sportivo e la nuova palestra accanto alla Kioene Arena, potremo dare nuovo slancio anche al settore giovanile”.