#22 – Gran Turismo – La storia di un sogno impossibile (2023)

Basato sul celebre racing game della PlayStation, questo film diretto da Neill Blomkamp è una adrenalinica vicenda con protagonisti David Harbour, Orlando Bloom e Archie Madekwe. Al centro della vicenda l’incredibile storia vera di un gruppo di emarginati: un gamer appartenente alla classe operaia in difficoltà (Archie Madekwe), un ex pilota automobilistico fallito (David Harbour) e un dirigente sognatore appartenente al settore dei Motori (Orlando Bloom). Insieme, rischieranno tutto per affrontare lo sport più elitario al mondo.

“Gran Turismo – La storia di un sogno impossibile” (2023)

©Columbia Pictures/Courtesy Everett Collection

#23 – Ferrari (2023)

Michael Mann è tornato alla regia dopo 9 anni per raccontare Enzo Ferrari, l’uomo ossessionato dalla vittoria che fondò l’impero Ferrari. Il protagonista, interpretato da Adam Driver, viene descritto in un anno per lui cruciale, il 1957, diviso tra la moglie Laura Garello (Penélope Cruz) e la storica amante Lina Lardi (Shailene Woodley). In quell’anno, sull’orlo della bancarotta, investì tutto se stesso nella Mille Miglia.

Adam Driver è Enzo Ferrari in “Ferrari” (2023)

Courtesy Everett Collection

#24 – Race for glory – Ford vs Lancia (2024)

Riccardo Scamarcio e Daniel Brühl corrono ad alta velocità nel mondo del rally in questa pellicola ispirata a fatti realmente accaduti e firmata da Stefano Mordini. Le lancette del tempo tornano al 1983, un anno in cui i Mondiali di Rally hanno visto la casa italiana Lancia, e il suo direttore sportivo Cesare Florio (Scamarcio, qui anche in veste di sceneggiatore), cercare riscatto contro il dominio della tedesca Audi. Il duello tra le due compagni terrà banco per l’intera stagione, con diversi avvicendamenti al primo posto.