BOLOGNA – Lavori in corso in Lega Basket Serie A. I prossimi giorni saranno decisivi per decidere su quale piattaforma streaming si potrà vedere la pallacanestro. Al momento una certezza c’è già. Sky si è aggiudicato i diritti pay per le prossime 3 stagioni (2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028). Un grande investimento quello della società che in Italia ha sede a Milano Rogoredo, che ha già creato un canale dedicato Sky Sport Basket, inaugurato con la finale europea degli azzurrini della Nazionale Under 20.
Sky la casa del basket
Sul nuovo canale Sky Sport Basket convoglieranno le due partite più appetibili di ogni turno di campionato (in tutto 60 match di regular season), oltre a Fiba Eurobasket 2025, EuroLeague, EuroCup e NBA). Oltre al canale satellitare le trasmissioni saranno visibili in streaming sulla piattaforma Now. Esclusiva per le semifinali e finali, due match dai quarti di playoff e la Final Eight di Coppa Italia. Si incomincia con la Supercoppa Italiana, trasmessa anche in chiaro in diretta dal Unipol Forum di Assago, sabato 27 e domenica 28 settembre.
Le ipotesi per il pacchetto streaming
E’ ancora da assegnare il pacchetto per le trasmissioni in streaming (il cosiddetto pacchetto di diritti OTT). Dal 2017 al 2022 il concessionario era Discovery, poi si era passati a Eleven e quindi a DAZN. Nella programmazione di DAZN (“pacchetto full”) l’ultimo appuntamento sarà quello dei Campionati Europei. Poi non c’è più traccia del basket (LBA, EuroLeague e EuroCup), a dimostrazione di come l’azienda abbia mollato il colpo. Le ipotesi ancora in campo? Un accordo con Warner Bros Discovery (che però ha presentato un’offerta inferiore alle aspettative), uscita dal bouquet di Sky, ma che ha stretto un accordo pluriennale per essere visibile su DAZN Italia (quindi il basket sulla piattaforma potrebbe uscire dalla porta e rientrare dalla finestra). Oppure la creazione di una LBA tv con il supporto dell’azienda Deltatre. Lunedì 28 luglio il progetto sarà illustrato alle società di serie A e il responsabile della produzione potrebbe essere Andrea Bassani. Le perplessità per creare in proprio una piattaforma streaming dedicata al basket di Serie A sono altissime. Il precedente di LNP Pass (che trasmette i match di A-2 e di Serie B Nazionale) non è certo confortante in termini di qualità. Inoltre sarebbe un canale di nicchia riservato esclusivamente a tifosi e appassionati, quindi senza una visibilità “generalista”. E il tempo per creare una redazione giornalistica dedicata e i supporti tecnologici dedicati sono davvero risicatissimo (la prima palla a due è in programma domenica 5 ottobre).
Il presidente Gherardini: “settimana prossima si decide”
Il nuovo presidente della Lega Basket Serie A Maurizio Gherardini, intervistato da Pianetabasket, indica il punto conclusivo di questa telenovela estiva. “Questa è l’ultima settimana di ragionamenti, la prossima sarà quella nella quale i club decideranno la strada da percorrere. La scelta chiave potrebbe andare in due direzioni completamente diverse. Da una parte scegliere la via più tradizionale, quella più collegata alla visibilità. Oppure provare a rischiare su un prodotto completamente nuovo. Ci sarà da ragionare sopra. E’ una scelta che tocca a tutti.
Maurizio Gherardini a capo della serie A di basket. Saluta il varesino Gandini
Campionato LBA Basket dirittiTv – MALPENSA24
Visited 266 times, 50 visit(s) today