ANCONA – Dal 12 al 14 settembre 2025, il Parco del Cardeto di Ancona diventerà un palcoscenico d’eccezione per la fotografia. Nel suggestivo scenario del Vecchio Faro e dell’Anfiteatro, prende vita Cardeto Foto Talk, un appuntamento che intreccia pratica e riflessione, con la presenza di alcuni dei nomi più importanti della scena fotografica italiana e internazionale. Protagonista indiscusso della prima serata sarà Stefano Mirabella, tra i massimi interpreti della street photography contemporanea. Mirabella porterà ad Ancona il suo sguardo capace di trasformare il quotidiano in poesia visiva, raccontando la strada come narrazione urbana e come istante rivelatore.
La seconda giornata è affidata a una leggenda della fotografia italiana: Toni Thorimbert. Reporter, ritrattista e fotografo di moda, Thorimbert ha attraversato decenni di immagini con uno stile personale e anticonformista. Premiato alla carriera con il Premio Arturo Ghergo, ha firmato monografie, mostre e libri d’artista che hanno fatto scuola. Al pubblico del Cardeto offrirà uno sguardo inedito, fatto di immagini di backstage e racconti personali che restituiscono la profondità di una carriera vissuta con intensità assoluta.
Il gran finale, domenica 14 settembre, vedrà il fotografo Stefano Schirato affrontare il tema della fotografia come scelta etica e politica. Fotoreporter impegnato in storie di respiro internazionale, Schirato parlerà della fotografia “in prima persona plurale”, come strumento di presa di posizione e di testimonianza collettiva.
Accanto a questi grandi protagonisti, il programma prevede anche momenti pratici di altissimo livello: gli shooting guidati da Gioele Piccinini e Antonello Mariotti offriranno ai partecipanti la possibilità di mettersi alla prova sul campo, sperimentando rispettivamente la fotografia di paesaggio e il ritratto in luce ambiente, immersi nella bellezza naturale del Parco del Cardeto.
Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito, fino a esaurimento posti. Si consiglia di portare una seduta o un plaid per assistere più comodamente agli eventi, che in caso di maltempo si terranno al chiuso. Per partecipare agli shooting è necessaria la prenotazione scrivendo a antonellomariotti60@yahoo.com o seguendo l’account Instagram @antonellomariotti60. L’evento è realizzato con il sostegno del Comune di Ancona e dall’associazione Forma Formante di Ancona.