L’estate sta finendo e Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, guarda già all’autunno e all’arrivo dell’influenza, mettendo in guardia attraverso un video pubblicato sui propri canali social. 

“Si prevede una stagione influenzale molto impegnativa, con tanti casi anche gravi – spiega -. Abbiamo i dati di cosa sta succedendo in Australia, Paese che ha già avuto l’inverno attraverso il quale si può capire cosa succederà dalle nostre parti”. L’infettivologo genovese spiega che in Australia i casi sono aumentati del 70% rispetto all’anno precedente, già molto importante, tanto che anche dalle nostre parti l’influenza aveva preso il nome di ‘australiana’.

“C’è un dato- prosegue ancora Bassetti – riferito alle ore in cui le ambulanze hanno funzionato per portare in ospedale malati con influenza: è doppio rispetto a quello che avveniva un anno fa”. 

Secondo il professore del San Martino sarà quindi “una stagione influenzale impegnativa, prepariamoci”. Ma qualcosa si può fare? “Vaccinarsi – è la risposta di Bassetti -. Ma non solo le persone più anziane, fragili e i bambini, ma anche tutto il resto della popolazione. È una cosa così semplice quella di proteggersi vaccinandosi contro l’influenza che non comprendo perché la gente non lo faccia”.

Le altre notizie del giorno