Netanyahu, Gaza non sarà più minaccia per Israele. Oggi Trump presiede «grande riunione» su Striscia
Il Papa, supplico tutela civili, no a spostamenti forzati
“Supplico che siano liberati tutti gli ostaggi, che si raggiunga un cessate il fuoco permanente e che si faciliti l’ingresso degli aiuti umanitari e che venga integralmente rispettato il diritto umanitario, in particolare l’obbligo di tutelare i civili e i divieti di punizione collettiva e di spostamento forzato della popolazione”. Così papa Leone in un nuovo appello per la Terra Santa all’udienza generale. “Mi associo alla dichiarazione congiunta dei Patriarchi di Gerusalemme – ha aggiunto – che ieri hanno chiesto di porre fine a questa spirale di violenza, di guerra e di dare priorità bene comune delle persone”.
Il Papa, supplico tutela civili, no a spostamenti forzati
Netanyahu, con Trump presidente probabilmente nessun 7 ottobre
“Probabilmente no”: così il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha risposto a una domanda se il massacro del 7 ottobre sarebbe avvenuto se ci fosse stato Trump alla Casa Bianca. Il premier, intervistato nel podcast di Patrick Bet-David rilanciato da Jerusalem Post, ha aggiunto che se il tycoon fosse stato presidente “l’Iran sarebbe stato più cauto. È difficile dirlo con questi maniaci. L’Iran avrebbe controllato completamente il suo gregge? Forse”. Netanyahu ha anche descritto come l’ex presidente Usa Joe Biden abbia minacciato di imporre un embargo sulle armi a Israele e lo abbiano avvertito di non entrare a Rafah.
Ministero Salute Gaza; «75 palestinesi uccisi nell’ultimo giorno, 18 in attesa di aiuti»
Settantacinque palestinesi sono stati uccisi nelle ultime 24 ore dall’esercito israeliano. Lo rende noto il ministero della Salute di Gaza, precisando che 18 delle vittime sono state colpite mentre attendevano la distribuzione degli aiuti. Il ministero gestito da Hamas ha affermato che dall’inizio della guerra, il 7 ottobre 2023, 62.895 palestinesi sono stati uccisi dal fuoco delle Idf e 158.972 sono rimasti feriti.