Out per i prossimi due impegni di qualificazione al Mondiale. Assenti dalla lista anche Pavard e Kalulu, c’è invece Rabiot
Eccola, la prima grande ripercussione dell’impasse sull’asse Torino-Parigi per l’affare Kolo Muani: l’attaccante francese non è stato inserito dal ct Didier Deschamps nella lista dei convocati per i prossimi impegni nazionali. Un duro colpo per il giocatore che da quasi un mese e mezzo si sta allenando con le riserve del Paris, con una preparazione estiva ben diversa rispetto a un ciclo di allenamenti con una prima squadra. Non più nel progetto di Luis Enrique (come dallo scorso gennaio) ma anche non ancora un giocatore della Juve: un triste limbo che ha allontanato l’attaccante anche dai radar della Francia per le gare di qualificazione al Mondiale 2026 contro Ucraina e Islanda. Il mercato, e lo sblocco della situazione sulla direttrice Juve-Psg (col rilancio definitivo dei bianconeri, atteso con i soldi della possibile cessione in Premier di Savona), potrà riconsegnare a Kolo Muani la maglia dei Bleus. Oltre che una nuova serenità.
gli altri ‘italiani’ presenti o esclusi—
Altra assenza da registrare è quella di Benjamin Pavard. Il difensore dell’Inter non gioca una partita con la nazionale francese dal 17 novembre 2024 (Italia-Francia 1-3) in cui però si vide in campo per appena 8 minuti. Dopo quell’ultima apparizione per lui solo altre quattro panchine e niente più. Non compare in lista nemmeno lo juventino Kalulu. Ma Deschamps fa spazio a entrambi i Thuram. Scontata e confermata la presenza di Maignan. Parlando invece di ex Serie A e di situazioni di mercato in divenire, si registra anche la presenza di Rabiot, in uscita dal Marsiglia dopo il caso con Rowe e in orbita Milan. Da notare infine la prima chiamata di Akliouche e l’assenza del 23enne attaccante del Liverpool Ekitiké, nonostante la partenza super con i Reds con due gol e un assist in Premier League nelle prime due giornate.