Tempo di lettura: 2 minuti

La Renault guarda sempre di più al futuro e lo fa con un motore pazzesco.

Ci sono ben pochi colossi che hanno avuto modo di tenere testa a un mito come la Renault nel corso degli anni. Un colosso che ha saputo sempre rinnovarsi nel corso degli anni, puntando su quelle che sono delle auto a basso costo, ma che hanno saputo abbattere le spese e i consumi come poche altre.

Renault Clio novità auto motore

Nuovo motore per la mitica Renault, tutto pronto per il cambiamento epocale: scordatevi quelli di prima (reportmotori.it)

Una realtà che ha saputo imporsi anche nel settore delle corse, con i trionfi di Fernando Alonso nel 2005 e nel 2006 che sono rimasti impressi nella mente degli appassionati. Intanto però è giunto il momento di rinnovare quanto più possibile la gamma e cercare di avvicinarsi a uno stile moderno.

Lo si vede infatti anche dalle pratiche che si stanno portando avanti con la Clio. Siamo di fronte in questo caso a quella che è nettamente una delle auto più richieste della gamma francese e che ora ha modo di presentarsi con uno stile rinnovato e con una motorizzazione ibrida che può farla diventare una delle più richieste.

Renault Clio: la versione ibrida è richiestissima

Una delle auto storiche di casa Renault è senza dubbio la Clio e in questo caso siamo di fronte a uno splendido modello che si presenta con una lunghezza da 405 cm, una larghezza da 180 cm e un’altezza da 144 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone. Il motore termico è un 4 cilindri da 1598 di cilindrata e che eroga un massimo di 143 cavalli, con l’aggiunta della componente elettrica.

Renault Clio novità auto motore

Renault Clio: la versione ibrida è richiestissima (Renault Press Media – reportmotori.it)

Infatti è la versione Full Hybrid che sta raccogliendo un sempre maggiore successo, con questa vettura che ha modo di rimanere in strada per un totale di 174 km/h, con i consumi che sono molto contenuti a soli 4,2 litri ogni 100 km. Non mancano le migliorie tecnologiche e lo si vede con l’utilizzo di un display da 7 pollici, per garantire così un’esperienza di guida eccellente.

Il prezzo di partenza completa il tutto nel migliore dei modi, con la Clio Full Hybrid che infatti si può avere per soli 22.650 euro. La Clio dunque diventa una soluzione eccellente per chiunque abbia intenzione di acquistare una vettura di buon livello e che garantisca consumi molto contenuti, venendo anche incontro alle esigenze dell’ambiente.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come “Le leggende della Formula 1” e “Ferrari: Storia di una passione rampante”. A luglio uscirà il mio decimo libro “Mercedes: leggenda di una stella”. Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione “Zona 300”, dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Francesco Domenighini