Jamie Campbell Bower non ne ha ancora abbastanza del fascino horror e, in merito al remake di Witchboard, ha ammesso che gli piacerebbe realizzare un sequel.

Anche se tra non molto tornerà sui piccoli schermi di Netflix per un ultimo capitolo ambientato negli Anni ’80 tra Hawkins e il Sottosopra, Jamie Campbell Bower è stato coinvolto non molto tempo fa nel remake di Witchboard. Diretto da Chuck Russell, il film in questione è nato come remake dell’omonimo capitolo del 1986 e racconta di una giovane coppia di New Orleans che sta per aprire un ristorante e scova un’antica tavola degli spiriti, creata nella Francia del XVII secolo da una strega cacciata dal suo villaggio, ed entrano così in contatto con il pericoloso mondo degli spiriti. Presentato in anteprima al Fantasia International Film Festival durante l’estate 2024, è stato poi distribuito nelle sale americane ad agosto 2025 e Jamie Campbell Bower avrebbe già manifestato il suo interesse per un sequel diretto.

Witchboard, Jamie Campbell Bower sarebbe interessato ad un sequel diretto del remake horror

Emily, la protagonista di Witchboard, è una tossicodipendente in via di guarigione che tenta di supportare il fidanzato Christian per l’apertura del suo nuovo ristorante nel quartiere francese di New Orleans. Un giorno, però, mentre raccoglie funghi nel bosco, Emily scova un’antica tavola degli spiriti rubata al museo locale. Emily, intrigata, cerca di capirne di più ma da quel momento accadono eventi bizzarri e violenti attorno a sé. Dopo il primo capitolo, Jamie Campbell Bower ha dichiarato con entusiasmo di essere interessato ad un possibile sequel. Come ha dichiarato a Screen Rant, se il regista gli proponesse un sequel, non esiterebbe:

Tornerei al 100%. Avendo lavorato abbastanza in questo settore, una delle cose che ho davvero portato con me è che le sensazioni che provi quando inizi qualcosa sono le stesse che proverai durante tutto il processo. E quando l’ho letto, mi sono divertito tantissimo; se ci fosse l’opportunità di tornare e rifarlo, credo che sarebbe altrettanto divertente. E, naturalmente, lavorare con Chuck è stato un sogno assoluto. E ho avuto la fortuna di lavorare anche con Frank Darabont. Ho apprezzato molto l’opportunità di lavorare con qualcuno come Chuck, che ha fatto film così grandiosi e ha avuto un impatto davvero notevole sul cinema, lasciando il segno. Quindi, ovviamente, se tornasse e mi dicesse: “Vuoi tornare e farlo di nuovo?”, gli risponderei: “Dove devo firmare?”.

Nel frattempo Jamie Campbell Bower è atteso anche su Netflix con la quinta ed ultima stagione di Stranger Things che permetterà all’attore di interpretare ancora una volta il temuto e spietato Vecna.