Spielberg, 16 agosto 2025 – Marco Bezzecchi si conferma protagonista assoluto nelle qualifiche del Gran Premio d’Austria MotoGP, centrando una pole position sorprendente sul circuito del Red Bull Ring con il tempo di 1’28”060. Il pilota riminese di Aprilia, partito dal Q1, ha saputo superare le difficoltà iniziali del venerdì, precedendo di soli 16 millesimi Alex Marquez del team Gresini Ducati e Francesco Bagnaia, terzo in griglia.
Bezzecchi domina la qualifica al Red Bull Ring
La performance di Bezzecchi rappresenta un vero e proprio capolavoro, soprattutto considerando il contesto tecnico e la forte concorrenza di Ducati e Honda. Alle spalle della prima fila si posiziona Marc Marquez, leader del Mondiale MotoGP, che ha compromesso il miglior tempo con una caduta nell’ultimo tentativo, replicando l’errore fatto a Brno un mese fa. Per il pilota spagnolo sarà quindi una partenza dalla quarta posizione.
In quinta posizione si piazza un in crescita Enea Bastianini su Tech3 KTM, seguito da Fermin Aldeguer, autore di una buona qualifica chiudendo la seconda fila. Settimo tempo per Pedro Acosta, che si è distinto per un salvataggio spettacolare alla penultima curva, mentre Franco Morbidelli è ottavo davanti a Raul Fernandez e Joan Mir. Tra i piloti in difficoltà figura Brad Binder, solo undicesimo, e Johann Zarco, dodicesimo e penalizzato da una caduta nella prima fase di qualifiche.
Yamaha in crisi e i piloti esclusi dal Q2
La giornata di qualifiche al Red Bull Ring ha premiato i piloti provenienti dal Q1, in particolare Bastianini e Bezzecchi, capaci di migliorare sensibilmente nel secondo turno. Tra le note negative spicca la prestazione del campione del mondo in carica Jorge Martin, che dovrà partire dalla quattordicesima casella, alle spalle di Luca Marini e Fabio Di Giannantonio, quindicesimo. Le Yamaha continuano a soffrire su questa pista: il miglior pilota del marchio giapponese è Fabio Quartararo, solamente sedicesimo e per la prima volta in stagione fuori dalla Q2. Maverick Vinales ha dovuto rinunciare al weekend a causa di un infortunio alla spalla sinistra, certificato dopo un controllo medico.
MotoGP, la griglia di partenza in Austria
La griglia di partenza per la Sprint Race e il Gran Premio vede quindi Bezzecchi in prima posizione, seguito da Alex Marquez e Bagnaia in prima fila, con Marc Marquez e Bastianini pronti a lottare a ridosso. Il circuito austriaco, noto anche come Red Bull Ring, accoglie così un duello aperto tra le diverse case costruttrici, con Aprilia che dimostra di poter competere con le favorite Ducati e Honda.
La Sprint Race è in programma alle ore 15.00 di oggi, un appuntamento cruciale per confermare il passo mostrato in qualifica e per prepararsi al meglio alla gara principale di domani. Il Gran Premio d’Austria continua dunque a regalare emozioni e sorprese.