Un’ allerta rossa per rischio idrogeologico, gialla per temporali forti, vento forte e rischio idraulico è stata emessa oggi 27 agosto dalla protezione civile di regione Lombardia e riguarda anche Como e provincia. Scatterà dalla mezzanotte e fino a nuovo aggiornamento. Come avevamo già anticipato, già da oggi mercoledì 27 agosto, come spiega l’esperto Lorenzo Badellino di 3Bmeteo, il tempo inizierà a peggiorare sul Nord a causa di una perturbazione collegata all’ex uragano Erin, con il cuore del sistema posizionato vicino alle isole britanniche. Giovedì il maltempo entrerà nel vivo e nel corso della giornata si estenderà alla Lombardia e sul Lario con piogge abbondanti e possibili temporali violenti.
Il bollettino della protezione civile
Per la restante parte di oggi, mercoledì 27 agosto, sono attesi rovesci o temporali isolati sui rilievi lombardi e sui settori occidentali della regione. I fenomeni diventeranno più diffusi dal pomeriggio, con intensificazione su Piemonte, Ticinese e Nord-Ovest della Lombardia. Le precipitazioni potranno risultare localmente intense e persistenti anche nella notte.
La giornata di domani, giovedì 28 agosto, sarà caratterizzata da piogge forti e diffuse sulle Alpi e Prealpi già dalla notte, soprattutto lungo il confine nord-occidentale, con estensione progressiva anche ai rilievi centrali e orientali. Le precipitazioni raggiungeranno in forma più sparsa la pianura occidentale e l’Appennino, mentre resteranno isolate sulla pianura orientale.
Dal pomeriggio è previsto un rinforzo temporalesco legato all’ingresso di aria più fresca in quota, con coinvolgimento dei settori occidentali prima e, a seguire, di quelli centrali e orientali. Le cumulate pluviometriche attese sono significative:
- tra 100 e 150 mm/24h su Laghi e Prealpi Varesine e aree occidentali di Valchiavenna, Lario e Prealpi Occidentali;
- tra 70 e 120 mm/24h su Media-Bassa Valtellina e Orobie bergamasche;
- tra 50 e 100 mm/24h su Valcamonica e Alta Valtellina;
- tra 40 e 70 mm/24h sul Nodo idraulico di Milano e Prealpi Orientali.
Localmente si potranno registrare picchi oltre i 200 mm/24h sui settori alpini e prealpini centro-orientali. Previsto anche un forte rinforzo del vento, con raffiche tra 45 e 65 km/h in Pianura e Appennino e fino a 90 km/h sulle aree prealpine, già in codice giallo per rischio vento forte. Qui il bollettino integrale.
Como: pioggia intensa e temporali giovedì
A Como le precipitazioni inizieranno già mercoledì, ma sarà giovedì 28 agosto la giornata più critica. Cieli molto nuvolosi o coperti, con deboli piogge in mattinata in intensificazione nel pomeriggio e rovesci a carattere temporalesco. Sono previsti fino a 94 mm di pioggia nell’arco della giornata. Le temperature oscilleranno tra i 21°C della minima e i 24°C della massima, con zero termico a 4007 m. I venti soffieranno moderati da Est al mattino, tesi da Est nel pomeriggio. Previste allerte meteo per pioggia intensa e temporali.