Un numero record di piloti si è iscritto al Gran Premio di Catalogna, che si svolgerà nel fine settimana del 5-7 settembre sul circuito di Barcellona: ben 24 piloti compaiono nella entry list provvisoria, che include il ritorno del pilota della KTM Tech3 Maverick Vinales, che ci riprova dopo il tentativo andato a vuoto in Austria.

Vinales si è infortunato alla spalla sinistra nella Q2 del GP di Germania, dovendo poi saltare la gara. Si è sottoposto ad un intervento chirurgico che non gli ha permesso di partecipare al GP di Repubblica Ceca, nel quale è stato sostituito da Pol Espargaró. Dopo la pausa estiva, il pilota di Roses voleva rientrare in Austria, ma dopo averci provato il venerdì e il sabato mattina, ha rinunciato.

In Ungheria è stato quindi sostituito nuovamente dal collaudatore della KTM, che è riuscito a tagliare il traguardo all’ottavo posto. Ora, a due mesi dall’operazione e con un intenso lavoro svolto con i fisioterapisti, Vinales ci riproverà nella sua gara di casa, il GP di Catalogna. 

Chantra torna in azione

Un altro importante ritorno alle competizioni è quello del pilota thailandese dell’Idemitsu LCR-Honda Somkiat Chantra, che si è infortunato ad un ginocchio mentre si allenava su una moto da cross all’inizio di luglio e da allora, dopo essersi sottoposto ad un intervento chirurgico, è stato fuori gioco, saltando solo quattro Gran Premi, nonostante la sua riabilitazione sia stata contemporanea alle tre settimane di pausa estiva. A queste quattro gare va aggiunto il GP di Francia, all’inizio della stagione, quando ha dovuto subire un intervento chirurgico per risolvere la sindrome compartimentale e ha saltato la visita a Le Mans.

Lunedì prossimo, Chantra si sottoporrà a un ultimo controllo medico, prima di tentare di salire su una moto stradale martedì, anche se il suo team è fiducioso che sarà in grado di fare il suo ritorno nel weekend catalano e di affrontare la parte finale della stagione, in quello che sarà il suo primo ed ultimo anno con il team LCR, dato che la prossima stagione correrà in SBK e cederà il suo posto al giovane talento brasiliano Diogo Moreira.

Somkiat Chantra, Team LCR Honda

Somkiat Chantra, Team LCR Honda

Foto di: Gold and Goose Photography / LAT Images / via Getty Images

Due wild card per Barcellona

La lista provvisoria degli iscritti al GP di Catalogna, 15a tappa del calendario MotoGP 2025, è completata da due wildcard: l’italiano Lorenzo Savadori su Aprilia e lo spagnolo Aleix Espargaro, che correrà con i colori di HRC, marchio per il quale lavora come tester.

Per Savadori si tratta della decima partecipazione in questa stagione, ma la prima come wild card, dato che le precedenti nove sono state in sostituzione dell’infortunato Jorge Martin, felicemente rientrato dall’infortunio.

Per Aleix sarà il quarto Gran Premio della stagione, avendo corso a Jerez, Silverstone ed Assen. I primi due come wild card HRC e l’ultimo come sostituto dell’infortunato Luca Marini nel team factory Honda. Aleix è stato ingaggiato per sostituire Chantra nei Gran Premi d’Austria e d’Ungheria, ma a causa di un infortunio in bicicletta non ha potuto rispondere alla chiamata.

In Moto2, lo spagnolo Eric “la bala” Fernandez correrà come wild card con il team FAU55 Racing e una Boscoscuro, mentre Dani Munoz continuerà a sostituire l’infortunato Deniz Oncu nel Team Ajo. Tra i piloti che si ripresenteranno ci sono Senna Agius e Mario Aji, a condizione che siano dichiarati idonei dal punto di vista medico dopo i rispettivi infortuni.

Leggi anche:

In questo articolo

Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi

Iscriviti agli avvisi di notizie