La protezione civile di regione Lombardia ha diffuso un bollettino che prevede allerta rossa per rischio idrogeologico a partire dalla mezzanotte di giovedì 28 agosto sulle zone dei Laghi e delle Prealpi Varesine, oltre che in Valchiavenna, Lario e Prealpi Occidentali. Sono state inoltre diramate allerte arancione e gialla in altre aree della regione (tra cui Como e provincia) per temporali e vento forte e rischio idraulico. 

“Limitare gli spostamenti”

“Rivolgo un appello ai cittadini – ha dichiarato l’assessore regionale alla Protezione civile Romano La Russa – a prestare la massima prudenza nelle zone interessate, seguendo le indicazioni delle autorità locali e gli aggiornamenti diffusi dalla Protezione civile. È fondamentale ridurre al minimo gli spostamenti e adottare tutti quei comportamenti che possano garantire la sicurezza”.

Allerta rossa, 28 agosto Lago di Como e Lombardia

Informazioni utili

  1. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione “Indicazioni per i cittadini” dell’app allertaLOM o la sezione “Cosa fare in emergenza” del sito www.allertalom.regione.lombardia.it.

Per le chiamate di soccorso e di emergenza fare sempre riferimento al numero unico dell’emergenza (NUE) 112 o all’app 112 Where Are U che permette di effettuare la chiamata di emergenza e inviare contemporaneamente la posizione esatta del chiamante alla centrale del numero unico dell’emergenza 112 della Lombardia.