I top team in Belgio con una serie di novità per cercare conferme sui progetti delle monoposto 2026, quando entreranno in vigore i nuovi regolamenti: e la rivoluzione non riguarderà solo i motori
Il GP Belgio di F1 segna l’inizio della seconda parte di stagione 2025, nonostante sia la penultima gara prima della pausa estiva. Sul tracciato di Spa si svolgerà il terzo weekend Sprint dell’annata, lasciando quindi ai team solo una sessione di prove per verificare il setup delle vetture. Un fattore cruciale, soprattutto per chi si presenta in Belgio con uno sviluppo rilevante. Come nel caso della Ferrari che introduce la sospensione posteriore modificata sulla SF-25, dopo averla testata giovedì 17 al Mugello sfruttando il secondo filming day stagionale.