L’amministratore delegato di Ryanair Michael O’Leary ha detto che aumenterà da 1,50 euro a 2,50 euro il bonus ai dipendenti per ogni bagaglio a mano che trovano oltre le dimensioni consentite. L’azienda eliminerà anche il limite del bonus che ogni dipendente può ricevere, che ora è di 80 euro al mese. O’Leary ha detto che queste modifiche, che probabilmente entreranno in vigore il prossimo novembre, serviranno a incentivare il personale a cercare con più attenzione all’imbarco i bagagli che non rispettano le misure. «E non mi scuserò assolutamente per questo», ha aggiunto.

Ryanair è la più grande compagnia aerea low cost d’Europa ed è spesso criticata per il fatto che i passeggeri sono costretti a pagare per l’imbarco dei bagagli e per servizi aggiuntivi non inclusi nel biglietto. Le critiche riguardano anche l’attenzione che i suoi dipendenti dedicano a individuare i passeggeri che viaggiano con bagagli più grandi di quanto consentito, anche se di pochissimo. In questi casi il passeggero deve pagare una multa anche superiore a 70 euro e il suo bagaglio viene messo in stiva.

Lo scorso mese Ryanair aveva annunciato che avrebbe aumentato le dimensioni del bagaglio a mano compreso nel biglietto, passando da 40 cm di altezza, 25 di larghezza e 20 di profondità, per un volume di 20 litri, a 40 x 30 x 20 cm, per un volume di 24 litri. Lo aveva fatto dopo che il Parlamento Europeo aveva approvato una proposta di legge per introdurre il diritto a portare due bagagli personali gratuiti in cabina su tutti i voli gestiti da compagnie che hanno sede nell’Unione (la legge è ancora in discussione).

– Leggi anche: Ryanair aumenterà le dimensioni ammesse per i bagagli a mano gratuiti