In Italia ci si lamenta – forse anche più del dovuto – della carenza di colonnine. È vero, ci sono zone in cui l’infrastruttura di ricarica non è adeguata, ma è anche vero che le auto elettriche da noi rappresentano ancora una nicchia di mercato e che, per far crescere la rete, si deve aumentare il parco circolante.
Ma in Cina le cose vanno diversamente. Nel Paese del Dragone, dove l’auto elettrica ha preso piede definitivamente, sono stati recentemente stabiliti due nuovi record inerenti il numero di punti di ricarica e il loro utilizzo.
Una crescita annua del 53%
Secondo i dati più recenti, rilasciati dall’Amministrazione Nazionale per l’Energia, la Cina a fine luglio di quest’anno è arrivata ad avere 16,7 milioni di punti di ricarica installati (per la precisione 16,696 milioni). Si tratta di un aumento su base annua del 53%. Rispetto al 2020, la rete cinese è cresciuta di 10 volte.
Solo nei primi sette mesi del 2025 sono stati installati 3,878 milioni di punti di ricarica. Di questi, 623.000 sono pubblici. Ora in Cina il rapporto tra punti di ricarica e veicoli dotati di ricarica esterna (elettrici o ibridi plug-in) è di 1 a 1,8.
Un’auto elettrica si appresta a ricevere energia
C’è il record anche di consumo
L’aumento del parco circolante elettrico ha portato in Cina anche a un aumento significativo della quantità di energia elettrica consumata per muoversi. Du Zhongming, direttore del Dipartimento Elettricità dell’Amministrazione Nazionale per l’Energia, in un’intervista al media cinese CNR, ha detto che il consumo di elettricità per la ricarica di veicoli a batteria è cresciuto di oltre il 40% nei primi sette mesi del 2025.
Solo a luglio, il consumo è stato di 7,71 miliardi di kWh (1 miliardo di kWh in più rispetto a giugno). Su base mensile, la crescita è stata del 14,9%. Su base annua la crescita è stata del 53,9%.
Una BYD attaccata a una colonnina ad alta potenza
Foto di: Patrick George
Siamo di fronte a numeri impressionanti, ma siamo solo all’inizio. Xiang Junyong, membro del Comitato per la popolazione, le risorse, l’ambiente e l’edilizia del governo di Pechino ha dichiarato che entro il 2030 il numero di veicoli elettrici in circolazione in Cina supererà i 100 milioni rispetto agli attuali 25 milioni e che l’infrastruttura crescerà di conseguenza. È probabile, quindi, che i punti di ricarica installati alla fine del decennio arrivino almeno a 50 milioni.
3