Il percorso nei playoff di Champions League per il Fenerbahce di José Mourinho s’interrompe sul più bello: il club turco, reduce dallo 0-0 dell’andata contro il Benfica dell’ex Juventus Barrenechea, è costretto questa volta ad accettare la sconfitta per 1-0, Akturkoglu l’autore del gol vittoria. Al club portoghese sono stati anche annullate due reti: la prima all’11’ per il fuorigioco dell’attaccante greco Pavlidis, e la seconda al 23′ per il fallo del centrocampista Barreiro. Nonostante ciò, il Benfica è riuscito a trovare il gol del vantaggio al 35′ che, di fatto, ha permesso ai propri compagni di strappare l’accesso in Champions League. Lo storico club portoghese non è, ovviamente, l’unico club ad essersi qualificato: tra le tante, da segnalare la goleada rifilata dal Club Bruges – 6-0 il punteggio finale – agli scozzesi del Rangers. In goal anche Aleksandar Stankovic, figlio dell’ex leggenda dell’Inter Dejan Stankovic, classe 2005 passato quest’estate a titolo definitivo al club belga proprio dai nerazzurri.

Mourinho, addio Champions. Bruges travolgente, ok Copenaghen

Ritorno amaro per José Mourinho a Lisbona. Anche in questa stagione calcistica lo ‘Special One’ sarà uno dei grandi assenti nella Champions League, visto che il suo Fenerbahce, dopo lo 0-0 dell’andata, ha perso 1-0 al ‘Da Luz’ (gol proprio di un turco, l’ex Galatasaray Akturkoglu) contro il Benfica, che quindi si qualifica per la fase ‘campionato’ a girone unico. Qualificazione con goleada per il Bruges, che travolge il Rangers (in 10 dall’8′ per il rosso ad Aarons) col risultato di 6-0 grazie alle reti di Tresoldi (5′), Vanaken (32′), Seys (41′, 45′), Stankovic (45’+2) e Tzolis (50′). Avanza anche il Copenaghen che chiude la pratica contro il Basilea con un 2-0 firmato dall’ex Atalanta Cornelius (46′) e da Moukoko (84′). Gli azeri del Qarabag si sono qualificati per la fase ‘campionato’, a girone unico, della Champions League pur perdendo 3-2 in casa con gli ungheresi del Ferencvaros. Ma all’andata avevano vinto per 3-1 e quindi vincono complessivamente per 5-4 il play off e vanno alla fase successiva. A segno nella partita di oggi Leandro Andrade e Zoubir per il Qarabag e Josep, B. Varga (rigore) e Toth per il Ferencvaros.

Champions League, tutte le squadre qualificate

A far compagnia al Benfica di Enzo Barrenechea e agli club che hanno strappato la qualificazione al girone unico di Champions – Bruges, Copenaghen e Qarabag – vi saranno: il Pafos, club cipriota a cui si è legato l’ex Chelsea David Luiz in questa sessione di calciomercato estiva; il Bodo Glimt, balzato in Champions dopo aver causato più di un problema alle squadre romane in Europa League; ed infine, decisamente a sorpresa, il Kairat Almaty, squadra kazaka che dopo aver strappato uno 0-0 in casa del Celtic nella gara d’andata, mette ko il club scozzese al ritorno col punteggio di 1-0, con entrambe le squadre scozzesi eliminate dalla Champions. Le squadre elencate sono, ovviamente, soltanto quelle che hanno conquistato la qualificazione ai playoff. Alla prossima edizione della massima competizione europea, prenderanno parte: Galatasaray, Olympiacos, Slavia Praga, Sporting Lisbona ed Union Saint-Gilloise. Le squadre italiane in Champions saranno quattro: Juventus, Inter, Atalanta e Napoli, così come quattro saranno i club tedeschi: Bayern Monaco, Bayer Leverkusen, Borussia Dortmund ed Eintracht Francoforte. Inghilterra e Spagna vantano il maggior numero di squadre qualificate: Arsenal, Chelsea, Liverpool, Newcastle, Tottenham e Manchester City le inglesi; Real Madrid, Barcellona, Atletico Madrid, Athletic Bilbao e Villarreal le spagnole. Per ultimo, ma non in ordine d’importanza, Psg, Marsiglia e Monaco per la Francia, Ajax e Psv per l’Olanda.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Champions League