Viterbo – Il programma completo dal 5 settembre

Gruppo Ciclistico Viterbese
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nel 2024 il Gruppo Ciclistico Viterbese ha dato vita a un progetto ambizioso: creare un evento ciclistico che non solo valorizzasse il meraviglioso territorio viterbese, ma che mettesse al centro un valore fondamentale e non negoziabile: la sicurezza stradale.
KOM CIMINI è nato per chi ama la bici, per chi pedala ogni giorno, per chi sogna di sfidare se stesso e per chi semplicemente vuole vivere la natura e il territorio in modo autentico e sicuro.
Questo il programma, il weekend da segnare in calendario
Venerdì 5 settembre ore 17,00
“Difendiamo la strada di tutti”
Viterbo, Valle Faul – (Ex Mattatoio, Spazio Attivo Lazio Innova)
Un incontro con Marco Scarponi, il fratello di Michele e voce della Fondazione Scarponi che porta avanti con coraggio e determinazione la battaglia per una mobilità ciclistica sicura, inclusiva e sostenibile. Un dialogo aperto a ciclisti, squadre, associazioni e automobilisti su un tema che oggi è una vera EMERGENZA. Con lui ci sarà tra i tanti Alfredo Balloni, ex professionista. Modererà l’incontro Paolo Casini.
Sabato 6 settembre ore 17,00
“Il viaggio su due ruote”
Viterbo, Valle Faul – (Ex Mattatoio, Spazio Attivo Lazio Innova)
Con Claudio Marinangeli, ex ciclista e anima di L’Eroica, ci immergeremo nel fascino del viaggio lento, dell’avventura, del legame profondo traciclisti e territorio. Un racconto tra sogni, polvere e paesaggi. Claudio ci porterà tra le sue esperienze in Argentina, Cile e non solo, e ci parlerà anche di valorizzazione del territorio tramite il turismo su due ruote. Con lui ci sarà Stefano Colagè, ex professionista, amico e compagno di pedalate. Modererà l’incontro Paolo Casini. Durante l’incontro, performance teatrale “Risalire la Discesa” scritta e diretta da Aldo Bellocchio, interpretata dalla Compagnia delle Emozioni.
Domenica 7 settembre
Raduno ore 7,30 partenza 8,30
Il cuore dell’azione: KOM CIMINI 2025
Partenza da Piazza della Repubblica a Viterbo
Preparati a vivere un’esperienza intensa e coinvolgente, che si rivolge sia agli agonisti in cerca di performance, sia a chi vuole godersi il percorso e il paesaggio con calma e passione. Il percorso, di circa 80 km e 1800 metri di dislivello, attraversa la zona montana dei Monti Cimini: borghi arroccati, boschi di faggi, castagni, e paesaggi da cartolina. Tra tratti ad andatura controllata e tre salite cronometrate (la prima delle quali contribuirà ad assegnare il titolo dicampione regionale di cronoscalata CSI), ogni pedalata sarà una scoperta. Inoltre, per tutti i partecipanti: pacco gara, punti ristoro, pasta party finale, assistenza meccanica e una ricca premiazione che celebra i migliori di ogni categoria. Tutte le info su www.komcimini.it.
Domenica 7 settembre ore 10,00
Non solo bici: Trekking in città!
Perché KOM CIMINI è un’esperienza a 360 gradi. sempre da piazza della Repubblica, insieme alla palestra B2B ed altre associazioni del territorio, ti invitiamo a scoprire a piedi il fascino nascosto di Viterbo: le sue vie medievali, le piazze storiche, le sue fontane e i monumenti che raccontano secoli di storia.
Tutto questo weekend è stato possibile grazie al contributo ed al sostegno di numerose associazioni e aziende che è doveroso ricordare: Banca Lazio Nord, Wecom, GLS, Manifattura Ottica, Lucernoni Assicurazione, Cooperativa Zootecnica Viterbese, Spazio Conad, Sigma, Centro Commerciale Tuscia, COOP, Cooperativa Olivicoltori Cesare Battisti, Tuscia Vvape, ANCE, Confartigianato, Confagricoltura, Vitaminstore, Antico Panificio Pianoscarano, Tomi Cicli, Salute & Sicurezza, Palestra To Be, Ciemme Carni, Poggino Salumi, La Frutta, Assofrutti, Cristiano Nocilli, Gedap, Fattoria Madonna delle Macchie.
Fondamentale il contributo del sodalizio dei facchini di Santa Rosa che da subito ci ha supportato in questa idea, poi il patrocinio del comune di Viterbo, dell’amministrazione provinciale di Viterbo e del comune di Canepina.
KOM CIMINI 2025 non è solo una gara: è un’esperienza, una sfida, un’occasione per stare insieme, per vivere il territorio in modo unico e sicuro.
Se hai una bici, o il desiderio di averla, questo è il tuo appuntamento.
Gruppo Ciclistico Viterbese
28 agosto, 2025