Sei incontri chiusi al quinto set, appena tre terminati in tre, le prime grandi sorprese che arrivano: così si può riassumere la giornata degli US Open in campo maschile. Dalle facilità di Alcaraz all’incerto incedere di Djokovic fino ai colpi che hanno caratterizzato la notte, andiamo a catturarne il meglio.
A colpire, inevitabilmente, è l’eliminazione di Holger Rune: il danese sarebbe stato cliente pericoloso per Djokovic agli ottavi, ma al secondo se ne ritrova uno complesso, il tedesco Jan-Lennard Struff, qualificato solo perché è sceso in classifica. Sarà lui a sfidare Tiafoe, mentre il serbo ritrova Cameron Norrie, con cui il precedente più famoso l’ha giocato nella semifinale di Wimbledon 2022.
Nella sezione immediatamente inferiore niente derby ceco Machac-Mensik: se il primo elimina il brasiliano Fonseca, il secondo viene sorpreso al tie-break lungo del quinto set dal francese Ugo Blanchet, anche lui proveniente dalle qualificazioni (sono in tre a giungere dal tabellone cadetto al terzo turno: c’è anche lo svizzero Jerome Kym, che ferma i sogni di Nakashima). Ed è forse la storia del 26enne di Saint-Julien-en-Genevois la più inattesa di tutte, anche se le ultime settimane stavano giocando a suo favore nel circuito Challenger. Tutto va a favore di Ben Shelton, che di problemi seguita a non averne.
Ulteriore colpo lo mette a segno il belga Raphael Collignon, che mette fine al torneo del finalista del 2022, Casper Ruud. Per il norvegese non si arresta un periodo negativo che dura ormai fin dalle fasi successive ai quarti raggiunti agli Internazionali d’Italia. E saluta anche Alejandro Davidovich Fokina, anch’egli eliminato al quinto set dal francese Arthur Rinderknech (anzi, il derby con Bonzi porterà comunque un transalpino agli ottavi). In tutto questo, Luciano Darderi la sua testa di serie numero 32 la conferma e sfiderà Carlos Alcaraz, privo di complicazioni contro Mattia Bellucci.
US OPEN 2025: RISULTATI 2° TURNO MASCHILI
Djokovic (SRB) [7]-Svajda (USA) [Q] 6-7(5) 6-3 6-3 6-1
Norrie (GBR)-Comesaña (ARG) 7-6(5) 6-3 6-7(0) 7-6(4)
Tiafoe (USA) [17]-Damm (USA) [Q] 6-4 7-5 6-7(8) 7-5
Struff (GER) [Q]-Rune (DEN) [11] 7-6(5) 2-6 6-3 4-6 7-5
Blanchet (FRA) [Q]-Mensik (CZE) [16] 6-7(2) 7-6(5) 3-6 6-4 7-6(7)
Machac (CZE) [21]-Fonseca (BRA) 7-6(4) 6-2 6-3
Kym (SUI) [Q]-Nakashima (USA) [30] 4-6 7-6(2) 7-5 3-6 7-6(8)
Fritz (USA) [4]-L. Harris (RSA) [Q] 4-6 7-6(3) 6-2 6-4
Shelton (USA) [6]-Carreno Busta (ESP) 6-4 6-2 6-4
Mannarino (FRA)-Thompson (AUS) 6-4 6-7(5) 6-3 6-3
Lehecka (CZE) [20]-Etcheverry (ARG) 3-6 6-0 6-2 6-4
Collignon (BEL)-Ruud (NOR) [12] 6-4 3-6 3-6 6-4 7-5
Bonzi (FRA)-Giron (USA) 2-6 4-6 7-5 6-3 6-4
Rinderknech (FRA)-Davidovich Fokina (ESP) [18] 6-4 3-6 2-6 6-4 6-3
Darderi (ITA) [32]-Spizzirri (USA) [WC] 6-0 7-6(3) 2-6 6-4
Alcaraz (ESP) [2]-Bellucci (ITA) 6-1 6-0 6-3