tempo di lettura
1 minuto, 32 secondi
Meteo venerdì
SITUAZIONE. La perturbazione che ha raggiunto il Nord Italia e che darà luogo ad episodi di forte maltempo, si estenderà nel corso di venerdì alle regioni centrali e a parte del Sud. I settori più coinvolti saranno quelli tirrenici delle regioni centrali e quelli appenninici, ma ad intermittenza qualche fenomeno sconfinerà fino alla costa centrale adriatica. Nel corso della giornata alcune piogge si estenderanno fino a parte del Sud Italia. L’afflusso di correnti più fresche di origine atlantica determinerà inoltre un brusco calo delle temperature sulle regioni centrali. Vediamo nel dettaglio il tempo previsto per venerdì:
METEO VENERDI’. Al Nord schiarite al Nordovest e in tendenza anche in Emilia, inizialmente instabile su Lombardia e Nordest con piogge e rovesci soprattutto in prossimità delle zone alpine; in giornata instabilità in aumento su Alpi e Triveneto con piogge e temporali anche forti, localmente fin sulla Romagna, ma in attenuazione in serata. Contemporaneamente i temporali si intensificheranno su alta Lombardia e alto Piemonte, risultando anche forti sul Verbano e accompagnati da grandine. Al Centro forti temporali nella notte in Toscana con possibili nubifragi sulla fascia appenninica settentrionale; fenomeni in attenuazione al mattino ma in estensione a Lazio, Marche (specie interne), Umbria, localmente intensi sulle zone appenniniche, ma in attenuazione in serata; fenomeni più sporadici in Abruzzo. Al Sud inizialmente soleggiato, dal pomeriggio peggiora su alta Campania e Sicilia occidentale con piogge in estensione in serata al resto della Sicilia settentrionale, tratti della Calabria tirrenica e alta Puglia. In serata temporali anche intensi sull’alta Campania. In Sardegna in prevalenza soleggiato. Temperature in caio al Centro, in Sardegna e sul basso Tirreno. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Italia.
Vuoi conoscere se e quando pioverà nella tua zona? Scopri la sezione dedicata alle mappe pluviometriche >> Qui.
I fulmini possono essere molto più pericolosi di quello che si pensi, vediamo in questo articolo da cosa vengono attirati e alcuni consigli su come evitare pericoli >> Qui.