Cresce ogni giorno non solo il numero dei civili uccisi dalle forze di occupazione israeliana a Gaza ma anche il numero di coloro che provano a raccontare quanto avviene nella martoriata Striscia. Sono 270 i giornalisti morti a Gaza sotto il fuoco dell’IDF. Per questo, per continuare a parlare di questa tragedia con chi la vive quotidianamente, a La Forma del Libro in via del Carmine, venerdì 29 agosto alle 18:30 ci sarà la presentazione del libro “Hassan e il genocidio” edito da People Edizioni.

Sarà presente il giornalista Raffaele Oriani, co-autore del libro assieme al giornalista palestinese Alhassan Selmi, in collegamento video da Gaza, e Marcella Brancaforte , illustratrice del libro in collegamento video.

L'appuntamento a La Forma del Libro

Alhassan Selmi è un giornalista, vive a Gaza e spesso scrive senza avere fatto colazione. Ha la pancia vuota, lavora al freddo, a fargli compagnia è stato per mesi il rumore dei caccia israeliani. Chissà com’è scrivere con la paura che quegli aerei perdano peso proprio sopra la tua testa. Quello curato da Raffaele Oriani è il diario scritto e visivo dell’assedio di Gaza, realizzato assieme alla penna di Alhassan Selmi e i pastelli di Marcella Brancaforte. La loro corrispondenza ha permesso ad Hassan di avere un porto sicuro e una voce che bucasse il silenzio dei media mainstream. Hassan e Marcella sono la strana coppia della resistenza. Con i loro disegni e le loro parole, hanno allestito una mostra, si chiama “Be my Voice”, e con questa girano l’Italia minore, le sale parrocchiali, i circoli civici, ovunque non sia arrivata la peste geopolitica che contestualizza, relativizza, normalizza, ottunde le menti e appesantisce il cuore.

Raffaele Oriani, giornalista, è stato caporedattore del mensile Reset, redattore di iO Donna-Corriere della Sera e collaboratore del Venerdì di Repubblica. Ha scritto reportage da una quarantina di Paesi del mondo e pubblicato, tra gli altri “Gaza, la scorta mediatica” (People, 2024). Nel 2024 gli è stato assegnato il Premio Stefano Chiarini.

Alhassan Selmi è un giornalista, fotografo e videomaker palestinese. Nato a Gaza, si è specializzato in montaggio e videoediting, laureandosi in Comunicazione sui Media presso l’Università di Al Aqsa. Tra i suoi lavori e progetti, per l’Italia figurano le riprese aeree per “Erasmus in Gaza” e “Tra le macerie di Gaza”. A oggi continua a collaborare come giornalista sul campo per diverse emittenti straniere.

Marcella Brancaforte ha collaborato e collabora con periodici e case editrici, concentrandosi sull’illustrazione di libri per ragazzi e sulla promozione del libro. Curatrice con Marco Trulli di Librimmaginari, festival del disegno e del libro illustrato, è stata free lance professor di Illustrazione a Milano e all’Accademia di Belle Arti di Frosinone. Dal 2014 insegna al Liceo Artistico.