Figura riservata ma al tempo stesso protagonista della vita pubblica milanese, Emilia Michela Enza Bossi – più nota come Milly Moratti – è la moglie di Massimo Moratti, petroliere ed ex Presidente dell’Inter. La sua vita, però, non si esaurisce certo nel ruolo di consorte. Ha infatti costruito un suo percorso personale fatto di politica e impegno civile.
Chi è Milly Moratti
Nata a Milano il 27 dicembre 1946, Milly si è laureata in Fisica teorica presso l’Università degli Studi di Milano, scegliendo un campo che raramente vedeva protagoniste le donne della sua generazione. Attivista ambientalista di lunga data, Milly Moratti ha iniziato a farsi conoscere nei primi anni Duemila quando, candidata alle primarie del centrosinistra per le comunali del 2001, ha ottenuto il 4,2% dei voti con la lista dei Verdi. L’anno successivo è entrata in Consiglio comunale, carica che ha ricoperto a più riprese fino al 2021. La sua attività si è distinta per l’attenzione ai temi ecologici, alla mobilità sostenibile e alla partecipazione civica.
Non a caso, nel 2002 ha fondato l’associazione Chiamamilano, pensata per stimolare il dibattito pubblico e promuovere un maggiore coinvolgimento dei cittadini nella vita della città. Parallelamente, dal 1999 è presidente della Fondazione Emergy, un ente che collabora con Emergency e che sostiene progetti umanitari e sociali.
L’ingresso nel Partito Democratico, avvenuto nel 2007, ha segnato un’ulteriore tappa del suo impegno politico. Nel 2011 ha sostenuto apertamente Giuliano Pisapia nella corsa a Sindaco, presentando una propria lista civica a suo sostegno. Non sono mancate, in quegli anni, prese di posizione forti anche nei confronti della cognata Letizia Moratti, allora sindaca di Milano, che Milly non esitò a criticare pubblicamente.
La vita privata
Oltre all’attività politica, Milly Moratti ha avuto un ruolo non secondario anche nel mondo sportivo, legato alla passione familiare per l’Inter. Nel 2011 ha assunto l’incarico di direttore strategico della società nerazzurra, per poi diventare direttore artistico fino al 2014. Successivamente ha fatto parte del comitato consultivo e, fino al 2019, dell’advisory board del club.
Il matrimonio con Massimo Moratti, con cui condivide decenni di vita familiare e cinque figli, non ha mai oscurato l’identità autonoma di Milly. Anzi, la sua figura si è distinta proprio per la capacità di coniugare i legami familiari con un impegno personale e politico di ampio respiro. Riservata nella vita privata, non ha mai ceduto a protagonismi eccessivi, preferendo far parlare le iniziative e i progetti da lei sostenuti.
Milly Moratti è inoltre intervenuta nei giorni più difficili per suo marito, quelli del ricovero alle porte di Milano per una polmonite che l’ha costretto alla terapia intensiva: “Non sta male, non dovrebbe essere nulla di preoccupante. Tra qualche ora sapremo qualcosa in più”. L’ex Presidente si trova all’Humanitas di Rozzano dove sta ricevendo tutte le cure del caso. Le sue condizioni non dovrebbero quindi essere serie ma vista l’età matura e la capacità polmonare ridotta, i medici hanno voluto approfondire la sua situazione. Moratti si trova in ospedale dal 26 agosto, dov’è stato trasportato a seguito delle complicazioni dovute al disturbo polmonare che stava riscontrando da qualche giorno.