Fiorella Mannoia è pronta ad abbracciare il numerosissimo pubblico agrigentino per il concerto che chiuderà la stagione estiva della Live Arena allo Sport Village. Domani, venerdì 29 agosto, la cantautrice romana sarà protagonista di una delle tappe siciliane di “Fiorella Sinfonica – Live con orchestra”, ospite del Festival Il Mito. Un concerto che segna l’ultimo grande appuntamento prima della ripresa autunnale e che preannuncia il sold out come confermano gli organizzatori: “Avremo il pienone e per gestire al meglio la viabilità chiediamo al pubblico di non arrivare tutti all’ultimo momento, come accaduto per Venditti”.

Ad accompagnare l’artista sul palco ci sarà l’orchestra sinfonica Saverio Mercadante di Altamura diretta dal maestro Rocco De Bernardis. Un incontro che promette di esaltare l’intensità della voce della Mannoia, capace di attraversare generazioni con canzoni entrate nella memoria collettiva. Dai classici come “Quello che le donne non dicono” e “Il cielo d’Irlanda” fino ai brani più recenti dell’album “Disobbedire”. La scaletta si configura come un viaggio tra emozioni, riflessioni e impegno civile. “Oggi la disobbedienza è necessaria più che mai”, ha dichiarato la cantante raccontando il senso del suo ultimo lavoro discografico: nove brani che fondono amore, consapevolezza e denuncia sociale.

La data di Agrigento arriva dopo il “tutto esaurito” di Milazzo e alla vigilia della conclusione siciliana di Marina di Modica. La Mannoia, che da sempre ha un legame speciale con l’isola, torna a incontrare il pubblico siciliano in un contesto nuovo e moderno come quello della Live Arena che negli ultimi mesi ha ospitato alcuni dei più importanti nomi della musica italiana. Gli ultimi biglietti sono ancora disponibili sui circuiti di vendita on line e al botteghino che rimarrà aperto per tutta la giornata.

Viabilità e accessi

Proprio la grande affluenza prevista impone attenzione agli spostamenti. A partire dalle 18 la strada che conduce allo Sport Village, nei due ingressi lato Mosella e lato Favara, sarà chiusa al traffico: potranno passare soltanto mezzi di soccorso, forze dell’ordine e veicoli con a bordo spettatori muniti di biglietto. I cancelli apriranno alle 19 e lo spettacolo inizierà alle 21.30. Lungo via Marcello Mastroianni sarà in vigore il divieto di sosta ambo i lati con rimozione e si raccomanda caldamente di attenersi a questa disposizione per non ostruire la carreggiata e creare ingorghi. A disposizione un capiente parcheggio per auto e moto, anche in caso di tutto esaurito. Al termine dello spettacolo si consiglia inoltre di non dirigersi necessariamente verso la strada della Mosella a scendere. È infatti possibile salire verso Favara per dirigersi verso Agrigento percorrendo la strada di contrada Petrusa.

AgrigentoNotizie è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.