L’Inter affronta l’ultimo scorcio di mercato da spettatrice. Le altre squadre si muovono, i nerazzurri sono convinti di essere completi

L’Inter affronta l’ultimo scorcio di mercato da spettatrice. Le altre squadre si muovono, i nerazzurri sono convinti di essere assolutamente completi. Cristian Chivu, alla sua prima vera stagione da allenatore della prima squadra, ha chiesto qualche ritocco alla rosa per avere maggiori soluzioni in vista dei tanti impegni tra campionato e coppe. Ma così non sarà.

Il nodo, come sempre, è legato alle risorse disponibili. Come scrive il Corriere dello Sport, va capito quali sono «i margini di manovra di Marotta, Ausilio e Baccin per questo ultimo scorcio di mercato e, soprattutto, per la finestra di gennaio. Beh, tenuto conto che il passivo concesso da Okatree sin da inizio mercato è di 60 milioni, al netto delle cessioni, adesso la disponibilità è attorno ai 20 milioni di euro o poco più, che poi è il limite standard per ogni operazione».

Questo significa che la dirigenza non ha la possibilità di piazzare colpi sensazionali, ma può ancora tentare un’operazione mirata, soprattutto in difesa, dove Chivu gradirebbe un innesto capace di alzare il livello delle rotazioni.

Lo sguardo, intanto, è già proiettato anche alla sessione invernale, secondo il Corriere dello Sport. La decisione sarebbe quella di aspettare la sessione di gennaio per eventuali correttivi.