Da quest’anno Carlos Sainz è diventato un punto di riferimento della Williams, una colonna portante a cui i vertici della squadra di Grove chiedono di dare il proprio rilevante contributo per riportare la creatura di Sir Frank nei piani alti della Formula 1.
A 7 mesi dall’addio ufficiale alla Ferrari, Sainz ha parlato di ciò che avrebbe potuto essere – e che, però, non è stato – qualora gli fossero pervenute proposte da top team. Uno su tutti, Red Bull Racing.
Al termine della passata stagione il team che era ancora nelle mani di Christian Horner era alla ricerca di un nome da affiancare a Max Verstappen. Il ciclo di Sergio Perez a Milton Keynes era terminato e, alla fine, ad avere la meglio è stato Liam Lawson.
Il neozelandese è durato lo spazio di un battito di ciglia, sostituito poi senza grandi miglioramenti da Yuki Tsunoda. Ecco perché Sainz – attraverso High Performance Podcast – s’è posto domande sul perché a Milton Keynes abbiano deciso di non prenderlo in considerazione.
“L’unica cosa che posso dire è che vado veramente d’accordo con Max. Questo è ciò che la gente non vede dall’esterno”, ha dichiarato Carlos. “Abbiamo avuto una rivalità durante il nostro primo anno in Formula Uno alla Toro Rosso, ma era una rivalità relativamente sana in termini di lui e me, per il modo in cui correvamo. E ora andiamo molto d’accordo. Quindi, se questo è il motivo, non capisco perché non mi vogliano accanto a Max, perché credo che saremmo una coppia molto forte in Formula Uno”.
Max Verstappen, Red Bull Racing, Alex Albon, Williams
Foto di: Red Bull Content Pool
Entrando maggiormente nel dettaglio, Sainz ha fotografato la situazione in casa Red Bull: tutti coloro che sono stati affiancati a Verstappen hanno faticato in modo evidente. Lawson e Tsunoda non hanno fatto eccezione.
“Penso che per tutti sia molto difficile essere compagni di squadra di Max. Posso solo dire che quando ero compagno di squadra di Max non ho avuto questa difficoltà. Ovviamente sono rimasto incredibilmente sorpreso dalla sua velocità e dal fatto che sia un pilota pazzesco. Voglio dire, diventerà uno dei migliori della storia, se non ha già vinto. Ma quel primo anno insieme mi ha dato la sicurezza di poter competere con chiunque”.
“Sono stato compagno di squadra di Charles, Lando, Nico Hülkenberg, ragazzi molto veloci, probabilmente i migliori di questo sport. Ora Alex, anche lui incredibilmente veloce, e questo mi fa venire voglia di confrontarmi con i migliori. So di poterlo fare e so di aver avuto successo in passato”.
“Penso che entrambi abbiamo fatto molti progressi come piloti. Probabilmente Max si è evoluto in modo massiccio come pilota, ma anche io. Quindi è impossibile saperlo e probabilmente non lo sapremo mai. Posso solo dire che se si fosse presentata l’occasione, probabilmente l’avrei colta. Sarebbe stata la cosa giusta per la mia carriera, o come sarebbe andata la vita da quel momento in poi, non lo sapremo mai”.
In questo articolo
Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi
Iscriviti agli avvisi di notizie