di
Marco Bonarrigo
Il ciclista britannico ha subito anche uno pneumotorace ed in questo momento viene sottoposto ad un’operazione nell’ ospedale di Tolone. L’incidente nei pressi di Saint-Raphael
A poche settimane dalla possibile conclusione di una carriera prestigiosissima ma che da almeno tre anni si trascinava in maniera poco decorosa, il quattro volte vincitore del Tour de France Chris Froome è stato vittima di un brutto incidente stradale giovedì mattina mentre si allenava in Francia. Froome, 40 anni, inglese di residenza monegasca sarebbe stato investito da un’autovettura sulle strade di Saint-Raphaël, in Costa Azzurra. Nel pomeriggio però il quotidiano Nice Matin e la squadra hanno parlato di incidente «autonomo» dovuto a disattenzione del corridore. Trasportato in elicottero all’Ospedale di Tolone, avrebbe riportato uno pneumotorace, la frattura di cinque costole e di una vertebra lombare. Rimasto sempre cosciente, l’atleta è entrato in sala operatoria.
«Vincitore del Tour de France del 2013, battuto da Vincenzo Nibali nel 2014 e poi di nuovo primo nel 2015, 2016 e 2017, Froome ha nel suo palmares anche il Giro d’Italia del 2018, le Vuelta del 2011 e 2017 e due bronzi olimpici nelle prove a cronometro tra Londra 2012 e Rio 2016. Nella ricognizione della frazione a cronometro di Roanne del Giro del Delfinato 2019, nel mese di giugno, Froome perse il controllo della bici in discesa e franò contro un muro. Le conseguenze del crash furono gravissime: fratture di costole, frattura esposta del femore e del gomito una prognosi che rimase a lungo riservata.
Dopo una riabilitazione dolorosa e infinita, il corridore tornò a gareggiare solo alla Vuelta del 2020, quindici mesi dopo l’incidente. Ingaggiato nel 2021 dalla Israel con un salario stellare (il suo contratto termina a fine 2025), Froome da ben quattro stagioni galleggia nelle parti bassissime delle classifiche delle corse a cui partecipa. Quest’anno al Tour of The Alps, nel mese di aprile, ha sfiorato la maglia nera dell’ultimo arrivato ma anche il tempo massimo nella frazione conclusiva. La sua ultima corsa è stato il Tour de Pologne nel mese di agosto. L’incidente segna quindi, quasi certamente, la fine della carriera del keniano bianco, passato professionista con l’italiana Barloword nel lontano 2008.
28 agosto 2025 ( modifica il 28 agosto 2025 | 18:15)
© RIPRODUZIONE RISERVATA