Farmacie

Vaccinazioni

25 Luglio 2025

Grazie a un emendamento approvato in Giunta le farmacie del Lazio sono state inserite nel Piano Sociale Regionale 2025-2027 per la somministrazione dei vaccini e la costruzione di un modello integrato sociosanitario di prossimità 

di Redazione Farmacista33

Piano Sociale Lazio, emendamento integra le farmacie per vaccinazioni e assistenza di prossimità

Nel Lazio è stato approvato un emendamento che riconosce alle farmacie un ruolo strategico nella somministrazione dei vaccini e nella costruzione di un modello integrato sociosanitario di prossimità nell’ambito del Piano Sociale Regionale 2025-2027. L’emendamento promosso dal consigliere di Forza Italia Marco Colarossi è stato accolto favorevolmente da Federfarma Lazio e Federfarma Roma.

Una nota delle due federazioni territoriali sottolineano che l’emendamento è “un passo concreto verso una sanità territoriale più accessibile, moderna ed efficace. Il riconoscimento della funzione delle farmacie come presidi di riferimento per i servizi vaccinali conferma il contributo essenziale che la rete può offrire non solo in ambito sanitario, ma anche sul fronte della prevenzione e dell’integrazione tra assistenza sociale e salute pubblica”. La possibilità di ampliare le vaccinazioni erogabili in farmacia, come già avviene in altre Regioni per il vaccino HPV, “può rafforzare ulteriormente l’efficacia delle campagne di prevenzione e facilitare l’accesso soprattutto per le categorie più fragili”.

Federfarma Roma e Federfarma Lazio ringraziano il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Antonello Aurigemma “per l’attenzione rivolta al tema e confermano la piena disponibilità a collaborare con la Regione e le istituzioni locali per dare attuazione a quanto previsto nel Piano, contribuendo allo sviluppo di un welfare di prossimità fondato sulla capillarità, sulla prevenzione e sull’integrazione dei servizi”.

TAG: FEDERFARMA ROMA, FEDERFARMA LAZIO, VACCINAZIONE IN FARMACIA


Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:


Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

I dati della Fondazione GIMBE, indicano marcate diseguaglianze regionali nell’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico, con forti ritardi nel Mezzogiorno sia nella disponibilità dei documenti…

A cura di Redazione Farmacista33

Un pacchetto di emendamenti è all’esame della Commissione Affari Sociali della Camera alcuni orientati al miglioramento delle liste d’attesa, tra questi anche la proposta di diagnostica di primo…

A cura di Redazione Farmacista33

L’Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata (Uap) chiede al ministero della Salute un incontro allargato entro settembre per definire criteri omogenei entro l’anno

A cura di Redazione Farmacista33

Dal Consiglio dei Ministri arriva il via libera alle modifiche relative all’organizzazione degli uffici del ministro della Salute. Il testo fa riferimento anche all’ufficio del viceministro

A cura di Redazione Farmacista33