Alle porte di Firenze, Lesìsse Design, studio guidato da Giulia Adoni, firma Bilo Blu, un bilocale di 40 metri quadrati progettato come un rifugio sensoriale. In uno scenario privo di accenti troppo forti – una piana segnata solo da tracce silenziose della centuriazione romana –l’intento era valorizzare il silenzio del territorio attraverso un’analoga discrezione cromatica. L’appartamento, ricavato dal frazionamento di un’unità più ampia, racchiude un concetto di casa che respira. “Una parentesi di calma, una bolla gentile dove rallentare”, spiega Adoni. Con un linguaggio curvilineo e un lessico essenziale, l’allestimento plasma tre ambienti funzionali – zona giorno con cucina a vista, camera matrimoniale con angolo home office e un bagno completo – collegati da un corridoio protagonista inaspettato, vero cuore dello spazio.

modern dining area featuring a table chairs decorative light fixture and floral arrangementpinterest

Edi Solari

bilo blupinterest

Edi Solari

La narrazione cromatica emerge come gesto architettonico. Si parte da una base neutra e materica e si segue un percorso graduale verso un blu profondo che anima il corridoio (Cowboy Denim di Ting Paint), poi, i toni della sabbia, l’azzurro polvere e il bordeaux sfumano in un crescendo emotivo che costruisce l’intimità della camera. Ogni curva e ogni arco invitano a rallentare: il risultato è una casa che organizza lo spazio attraverso soglie sapientemente disegnate, dove il blu introduce e unifica la composizione.

bilo blupinterest

Edi Solari

bilo blupinterest

Edi Solari

Gli arredi e i dettagli svelano un raffinato tratto artigianale: la cucina New Kelly di Mobilturi dialoga le applique BALL WALL II S di Aldex in color mustard, i tessuti forniti dalla storica Mawi Tappezzeria. Per dare un ritmo unitario, il paraschizzi è dipindo con un motivo ad archi che mima le aperture, slanciandosi fin quasi al soffitto. Il corridoio è illuminato dal trittico Haiku di Redo Group, mentre in camera la testata color Lil’baby di Ting Paint si accompagna a applique Loop Wall Round e Ball red S di Aldex, cuscini in velluto di Dedar e Maison Pierre Frey, specchio velvet blue klein di Sklum, tavolino ceramica ramata “Matmat” di La Redoute Interieurs, lampada “Mano” azzurra di Stab Studio e l’opera Luftballongdi Lisa Wirenfelt. Nel bagno, il rivestimento in piastrelle effetto boiserie “I colori Matt” di CE.SI Ceramiche (tonalità pioggia) si associa a rubinetteria Light di Paffoni, sanitari RAK Ceramics, coppia di bulbi Idealux Mapa e piano lavabo su misura.

bilo blupinterest

Edi Solari

modern bedroom with artistic decor and vibrant colorspinterest

Edi Solari

Lesìsse Design

Lettermark

Stefano Annovazzi Lodi è un contributor freelance che per Elledecor si occupa principalmente di design e progetti culturali.  Pare che da anni si stia dedicando a un romanzo con cui vincerà il Nobel, nel frattempo ripassa il discorso di accettazione e lavora come story editor per una casa di produzione di Roma.