22:25

Pioli elogia Dzeko: I grandi giocatori cambiano le partite

“L’errore iniziale ha cambiato la partita – ammette il tecnico della Fiorentina Stefano Pioli – speravamo di soffrire meno, ma questa partita servirà tanto alla mia squadra. Questo era il primo piccolo obiettivo della stagione, ora dobbiamo recuperare le energie per pensare alla prossima sfida. La squadra sta crescendo, sono fiducioso. Dzeko? Lo spessore di un giocatore si vede nei momenti di difficoltà. I giocatori di personalità sono un valore aggiunto per la squadra. Da fuori un allenatore può aiutare, può cercare di dare delle indicazioni, ma dentro al campo ci sono i giocatori. Comuzzo? Inevitabilmente è condizionato dal mercato, fino a ieri aveva altro nella testa, ma immagino quanto sia stato impegnato in questa situazione. Siamo dei professionisti, purtroppo le date del mercato non le decidiamo noi, ma ci dobbiamo lavorare dentro. Ora testa al Torino”.

22:15

Gosens: “Dzeko è un giocatore pazzesco”

“Al termine della partita tra Fiorentina e Polissya, Robin Gosens ha commentato la prestazione dei viola. “Sono contento di questo successo – ammette il giocatore tedesco – loro facevano un pressing molto alto che ci ha messo in difficoltà. Loro non avevano nulla da perdere e giocavano senza stress. Noi abbiamo preso due gol nei primi minuti e abbiamo sofferto, ma nella ripresa abbiamo dimostato carattere. In Europa, sei giochi sotto ritmo, puoi soffrire contro chiunque. Nella ripresa siamo stati bravi a reagire e a prenderci la partita. Vogliamo vincere un trofeo, la Conference è un obiettivo così come il campionato e la coppa Italia. La finale della Conference sarà a Lipsia, nel mio paese: per questo, ci terrei ancora di più. Con questa squadra possiamo arrivare lontanissimo”.

22:00

Fiorentina, le parole di Dzeko

“Quando cambi squadra il primo gol è sempre più bello – afferma l’attaccante bosniaco – la partita è stata difficile, abbiamo sofferto. Ma dopo il gol di Dodo, ho detto ai miei compagni andiamo a vincerla. Il risultato dell’andata ci ha condizionato, anche in maniera inconscia uno si rilassa. I nostri avversari hanno fatto una grande partita, ma anche noi abbiamo dimostato un grande carattere. Ho fatto tutta la mia carriera come centravanti, negli ultimi anni ho cambiato un po’ il mio modo di giocare, andando incontro ai centrocampisti. Questa partita mi sarà utile anche a livello fisico: avevo un po’ di problemi con la schiena, spero che questa sofferenza sia finita. Il gol è la medicina migliore per un attaccante, vincere aiuta a vincere. Metto la mia esperienza a disposizione dei miei compagni, la Conference è una bella competizione, ci teniamo molto a questa coppa. Ma anche il campionato sarà impegnativo, così come la Coppa Italia. Abbiamo una squadra che può andare avanti, anche in Europa”. 

21:55

Conference League, domani i sorteggi

Domani alle 13.00 a Montecarlo andranno in scena i sorteggi per la prossima Conference League. Per l’ennesimo anno, la formazione toscana cerca l’assalto al trofeo continentale

21:46

90′ – Fischio finale: Fiorentina batte Polissya 3-2

La squadra di Pioli conquista la qualificazione alla prossima Conference League: la Fiorentina, sotto di due gol nel primo tempo, trova il successo grazie alle reti di Dodo, Ranieri e Dzeko

21:45

89′ – Dzeko porta avanti la Fiorentina!

Il centravanti bosniaco realizza il terzo gol per la Fiorentina! Ottimo giuzzo dell’attaccante che sfrutta una respinta incerta del portiere e mette dentro firmando il gol della vittoria!

21:41

86′ – La Fiorentina pareggia con Ranieri!

La Fiorentina pareggia la partita con Luca Ranieri, entrato in campo da una manciata di secondi: il difensore – appostato sul secondo palo – infila la porta avversaria sugli sviluppi di un corner!

21:37

78′ – La Fiorentina accorcia le distanze con Dodo

La squadra di Pioli accorcia le distanze, ed è una rete importantissima nell’economia della qualificazione: Dodo sfrutta al meglio un cross dalla sinistra di Gosens e al volo mette dentro da pochi passi!

21:26

70′ – Gosens di testa, parata del portiere

La Fiorentina prova ad accorciare le distanze: cross dalla destra di Dodo, colpo di testa di Gosens che impegna il portiere avversario 

21:21

65′ – Doppio cambio per la Fiorentina

Pioli sostituisce Comuzzo per Pongracic e Mandragora per Sohm: altri due cambi per il tecnico della Fiorentina che non vuole rischiare nulla in quest’ultima mezz’ora di gioco. 

21:15

58′ – Gioco fermo, problemi per il portiere ucraino

Il gioco è fermo: il portiere ucraino ha richiamato l’attenzione della panchina per chiedere l’intervento del medico. Problemi al ginocchio per l’estremo difensore

21:10

54′ – Palo di Fazzini!

Azione eccellente di Fazzini che percorre metà campo con la palla al piede, entra in area e calcia di sinistro colpendo il palo! La Fiorentina dà segnali di risveglio

21:00

Gosens e Gudmundsson in campo nella ripresa

Il tecnico Pioli dopo l’intervallo ha lasciato negli spogliatoi Parisi e Ndour, al loro posto ci sono Gosens e Gudmundsson

20:55

Gosens e Gudmundsson si riscaldano nell’intervallo

Pioli non è soddisfatto dell’atteggiamento della propria squadra, il tecnico è intenzionato a cambiare il proprio schieramento: Gosens e Gudmundsson hanno intensificato il loro riscaldamento ed entreranno in campo nella ripresa

20:45

45′ – All’intervallo Polissya avanti di due gol

Gli ucraini del Polissya al termine del primo tempo conducono l’incontro per due a zero grazie alle reti realizzate da Nazarenko e Andriyevski 

20:43

43′ – La Fiorentina chiude il primo tempo in attacco 

La Fiorentina chiude in avanti il primo tempo: dopo una partenza incerta, la formazione di Pioli ha ritrovato gli equilibri in mezzo al campo

20:38

38′ – Fazzini ci prova dal limite

Ancora una conclusione a rete della Fiorentina: il destro di Fazzini viene bloccato dal portiere ospite

20:35

35′ – Fiorentina-Polissya, Ndour anticipato dal portiere

Altra occasione per la Fiorentina, pasticcio difensivo della difesa ucraina, ma Ndour si allunga troppo il pallone e viene anticipato dal portiere in uscita

20:28

28′ – Mandragora, tiro ribattuto

La Fiorentina continua ad attaccare: il tiro al volo di Mandragora viene respinto in angolo

20:24

25′ – Sinistro di Dzeko, palla in angolo

La partenza strepitosa ha dato coraggio alla squadra ucraina, la Fiorentina attende e prova a ripartire sfruttando gli spazi lasciati dagli avversari. Momento delicato della sfida per i padroni di casa che ora provano a uscire dal tunnel. Sinistro di Dzeko, tiro rimpallato in angolo

20:13

13′ – Inizio da incubo per la Fiorentina: raddoppio del Polissya

La formazione ucraina trova il raddoppio grazie a una rete strepitosa di Andriyevski: sinistro da fuori area all’incrocio dei pali. De Gea non può far nulla

20:07

Fiorentina, la partenza è in salita

Doccia fredda per la formazione di Pioli che a Reggio Emilia va subito sotto. L’ampio vantaggio maturato nella sfida di andata rende tranquilla la formazione toscana che ora cerca una pronta reazione

20:02

2′ – Comuzzo, che pasticcio: Polissya in vantaggio!

Ucraini in vantaggio dopo novanta secondi di gioco: errore difensivo di Comuzzo, De Gea esce fino al limite dell’area ma non riesce a evitare la rete del vantaggio siglata da Nazarenko a porta vuota

20:00

Conference League, Fiorentina-Polissya: si comincia!

E’ iniziata allo Stadio di Reggio Emilia la sfida di ritorno tra la Fiorentina e gli ucraini del Polissya. La formazione di Pioli parte dal vantaggio di 3-0 maturato nella sfida della setimana scorsa

19:50

Fiorentina-Polissya, dove vederla in tv

La sfida tra Fiorentina e Polissya sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e in chiaro su TV8

19:30

Conference, pioggia battente su Reggio Emilia

La sfida di questa sera tra Fiorentina e Polissya si disputerà su un terreno di gioco piuttosto pesante: da pochi minuti su Reggio Emilia è in corso un grosso temporale

19:15

Fiorentina-Polissya, le formazioni ufficiali

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Viti; Dodo, Mandragora, Fagioli, Ndour, Parisi; Fazzini, Dzeko. All: Pioli

Polissya (4-3-3): Kudryk; Kravchenko, Chobatenko, Sarapii, Mychailichenko; Costa, Babenko, Andrievskyi; Hutsuliak, Filippov, Nazarenko. All: Ruslan Rotan

Firenze