Doppia top-5 in Ungheria

Luca Marini ha dovuto saltare tre gare per infortunio, ma in tutte le altre è stato regolarissimo a livello di rendimento e punti raccolti. In Ungheria è arrivato l’exploit, con una doppia top-5 nella Sprint e nel GP di tutto rispetto, un bottino di quasi 20 punti che lo ha portato a quota 72 in tredicesima posizione con quasi 30 punti di vantaggio nei confronti del compagno di box Joan Mir, splendido sesto sette giorni prima al Red Bull Ring in Austria.

Honda sta crescendo e Marini lo ha confermato raggiunto dalla testata spagnola Marca, anche se ora a Barcellona potrebbe esserci un brusco risveglio: “Stiamo facendo grandi passi avanti, soprattutto considerando qual era il nostro punto di partenza. Abbiamo apportato molti cambiamenti da quando sono tornato da dopo l’infortunio e questo ci ha permesso di essere competitivi soprattutto su circuiti in cui c’è grip. Montmeló sarà un’incognita perché è una pista dove c’è poca aderenza e il motore conta molto e, al momento, questi sono i nostri due punti deboli. Dovremo rivalutare un po’ tutto”.

Comunque, il trend è positivo e Marini vuole sfruttarlo da protagonista: “Sapevo già dall’inizio dell’anno, o meglio dall’anno scorso, che questi risultati si sarebbero potuti ottenere facilmente. Conosco molto bene il mio potenziale, semplicemente abbiamo dovuto cambiare molte cose nella moto e nel metodo di lavoro. Ora la moto ci permette di fare ciò che dobbiamo fare per andare veloci. È il momento di spingere e portare a casa dei risultati, abbiamo preso la direzione giusta. Credo che Honda debba mettere in pista la moto migliore e poi aiutare il pilota più forte che ha a vincere. Ringrazio chi apprezza il mio lavoro, ma vi dico che anch’io posso vincere. In ogni caso, mi trovo molto bene con Mir e credo che stiamo facendo un ottimo lavoro nel team ufficiale”.

Queste ultime parole di Marini probabilmente sono relative al fatto che potrebbe cambiare qualcosa nel team ufficiale nel 2026 con lo ‘scambio’ tra Marini e Zarco, con Zarco ‘promosso’ nel team HRC e Marini piazzato da Lucio Cecchinello in LCR, team che dovrebbe accogliere anche il ‘colpo’ Diogo Moreira in arrivo dalla Moto2. Ad ogni modo dopo il weekend di gara a Barcellona Honda sarà in pista per un test privato al Montmelò molto importante con Aleix Espargarò protagonista: “Sì, girerà con una moto con novità decisamente importanti“, ha detto Marini.