Ne diamo conto in ordine cronologico soltanto perché le due note ufficiali ci sono arrivate in questo ordine, ma a nostro modo di vedere entrambe le notizie che oggi, 28 agosto 2025, dirama Shimano sono estremamente significative per il mondo tecnico della bicicletta.
L’aggancio cambia
La prima è che 34 anni dopo averlo lanciato, la Casa giapponese aggiorna il suo standard di aggancio/sgancio rapido dei pedali SPD, con l’ingresso delle prime tacchette “ad innesto multiplo”. Con le nuove tacchette CL-MT001 l’ingaggio della scarpa/tacchetta nel pedale SPD non è più e soltanto in direzione “frontale”, ovvero con spingendo son la punta-prima e poi con il tallone, ma si può ingaggiare l’innesto anche premendo prima con il tallone, poi con la punta o semplicemente premendo direttamente verso il basso la scarpa sul “piatto” del pedale.
La seconda invece è relativa al mondo gravel, nel quale Shimano propone una nuova scarpa gravel, la S-Phyre RX910, assieme a un esclusivo sistema di ingaggio tutto nuovo: al posto delle classiche tacchette SPD la tecnologia Pontoon Cleat propone una coppia di blocchi di contatto in TPU modulari e sostituibili che migliorano notevolmente il punto di contatto tra scarpa e pedale, ottimizzano il trasferimento di potenza e sono comunque compatibili con scarpe con predisposizione SPD e con pedali SPD.
Grazie a queste viene ampliata la superficie di interfaccia tacchetta/pedale, di conseguenza viene ottimizzato la trasmissione di potenza in particolar modo per l’utilizzo gravel.
Ma vediamo nello specifico i dettagli delle due novità.
CL-MT001, ingaggio multidirezionale
La CL-MT001 è una tacchetta che unisce l’affidabilità collaudata del sistema SPD con una versatilità moderna e una maggiore facilità d’uso.
Mentre la tacchetta originale SH51 richiede un aggancio frontale (punta-prima) in un’unica direzione, la CL-MT001 consente di agganciarsi al pedale in più modi: con il metodo tradizionale (punta-prima e poi tallone), oppure tallone-prima e poi punta, o semplicemente premere direttamente verso il basso per ottenere un collegamento rapido e affidabile tra tacchetta e pedale.
Queste ampliate possibilità di aggancio sono in particolare vantaggiose per i rider enduro o in genere per chi affronta condizioni particolarmente dinamiche in fuoristrada dove è essenziale e frequente il riaggancio dopo appoggi del piede sui terreni tecnici.
Ancora, i ciclisti di ciclocross e gravel troveranno utile la rapidità nel rimontare in sella e la possibilità di tornare subito a pedalare e spingere in avanti.
Non da ultimo, i neofiti o chi è alle prime armi con i sistemi a sgancio rapido godranno di un’esperienza intuitiva, con una maggiore tranquillità grazie all’ingresso multiplo, che consente loro di partire facilmente su strada, sentiero o pista.
Retrocompatibilità
Le tacchette CL-MT001 sono completamente compatibili con tutti i sistemi di pedali e scarpe SHIMANO SPD a due viti già esistenti, permettendo ai ciclisti di beneficiare di prestazioni migliorate senza dover sostituire l’attrezzatura attuale.
Scarpe e sistema specifiche per il gravel
Il nuovo sistema di innesto esordisce assieme al lancio di un paio di calzature specifiche per il gravel biking, le S-Phyre RX910, ideale per lunghi tratti di pedalata ma anche per la trazione in fuoristrada per affrontare il fango, i guadi e i terreni tecnici.
Nate dalle esigenze reali degli atleti gravel d’élite le RX910 sono il risultato di anni di innovazione che Shimano ha realizzato nei settori Road, MTB e Gravel. Questa scarpe non sono un compromesso tra strada e mountain bike, ma una soluzione completamente nuova, progettata per soddisfare le esigenze specifiche delle competizioni Gravel.
Al centro dell’innovazione delle RX910 c’è il nuovo sistema Pontoon Cleat: è una tecnologia di ingaggio che include una coppia di blocchi di contatto in TPU modulari e sostituibili che migliorano notevolmente il punto di contatto tra scarpa e pedale, ottimizzando il trasferimento di potenza. Il sistema offre un’interfaccia di pedalata simile a quella delle scarpe da strada, pur mantenendo la compatibilità SPD e la piena funzionalità in fuoristrada.
A differenza dei tradizionali blocchi di contatto montati sulla suola, i pontoni delle RX910 fanno parte dell’interfaccia della tacchetta stessa. Questo significa che si muovono insieme alla posizione della tacchetta — verticalmente o lateralmente — garantendo supporto e efficienza costanti, indipendentemente da come sono configurate le tacchette. Inoltre, i pontoni sono sostituibili, permettendo ai ciclisti di iniziare ogni gara con l’interfaccia scarpa-pedale che più preferiscono nelle varie situazioni e condizioni.
Le RX910 sono ideali in abbinamento con i pedali SPD SHIMANO, in particolare i modelli PD-M9200 e PD-M8100, per una trasmissione di potenza fluida e un aggancio su entrambi i lati, requisito fondamentale per rimontare rapidamente in sella sui terreni tecnici.
S-Phyre RX910, la scheda tecnica
- Suola rigida in carbonio (Indice di rigidità 12/12): la suola più rigida di Shimano per il massimo trasferimento di potenza
- Costruzione della suola intermedia senza cuciture: riduce l’altezza complessiva e migliora la stabilità del piede
- Doppie aperture di drenaggio: fanno defluire l’acqua durante i guadi o le giornate piovose e offrono ventilazione nelle uscite più calde
- Suola con tasselli in TPU: tasselli leggeri che eliminano il fango e offrono trazione su terreni tecnici quando si scende dalla bici
- Tallone con stabilizzatore anti-torsione: mantiene il piede ben saldo durante sprint esplosivi e sforzi prolungati
- Sistema di chiusura Dual BOA® Li2: regolazione micrometrica e chiusura sicura anche in movimento
- Tomaia avvolgente Surround: confortevole, traspirante e progettata per una lunga durata
- Peso: 304 grammi (taglia 43)
- Colori disponibili: Nero, Bianco, Blu, Deep Sea
- Taglie standard: 38–48
- Mezze misure: 41.5–46.5
- Taglie larghe: 40–48
- Prezzo consigliato: €399.99 EUR
Ulteriori informazioni: Shimano