Tempo di lettura: 2 minuti

La Mazda sta lavorando ad un nuovo motore che non è mai stato realizzato da nessuno in precedenza. Si punta sulle emissioni zero, ma in modo differente rispetto al solito.

Il mondo delle quattro ruote è in costante evoluzione, e le nuove tecnologie sono alla base del progresso e di un automotive che punta dritto alle emissioni zero. Tuttavia, per il momento le auto elettriche non hanno ottenuto il successo in cui si sperava, con tanti costruttori che si sono ritrovati costretti a fare dei passi indietro, pena la bancarotta o una crisi più grave di quella che già adesso è in atto.

Mazda tanti saluti all'elettrico

Mazda logo (ANSA) – Reportmotori.it

La Mazda, dal canto suo, sta sviluppando una tecnologia molto interessante, di cui si fa già un gran parlare nel corso degli ultimi mesi. In base a quanto emerso, il colosso nipponico ha proposto un brevetto basato su un nuovo motore a sei tempi, che non punta sull’elettrico, ovviamente, ma su un’altra fonte di energia pulita. Andiamo a scoprire di cosa si tratta e quale può essere la sua applicazione futura.

Mazda, tutto sul motore a sei tempi ad idrogeno

Stando a quanto emerso dal brevetto, la Mazda sta lavorando su un motore a sei tempi che trasforma la benzina in idrogeno, mediante un processo di riformino del carburante. In questo modo, le emissioni di CO2 vengono abbattute, risolvendo anche i tanti problemi di ricarica e scarsa autonomia che attanagliano le auto elettriche. Il nuovo motore è descritto nel brevetto denominato “Fuel riformino System for vehicle“, e va ad introdurre due fasi aggiuntive rispetto al classico propulsore a quattro tempi.

Auto Mazda motore a sei tempi ad idrogeno

Auto Mazda in mostra (Mazda) – Reportmotori.it

Durante il processo, il calore ed alcuni catalizzatori interni addetti a questo compito, permettono di separare l’idrogeno dal carbonio che si trova dentro la benzina. L’idrogeno va così ad alimentare la combustione interna (sostituendosi alla benzina), ed il carbonio viene raccolto in uno speciale serbatoio, così da poter essere smaltito o riutilizzato in altri settori industriali, come la siderurgia.

Il nuovo brevetto di casa Mazda ci parla di un motore in grado di abbattere le emissioni inquinanti, ma senza però andare a rivoluzionare la rete di distribuzione di benzina, o anche le infrastrutture, cosa necessaria nel caso delle auto elettriche. Al momento, non è chiaro se questo motore verrà presto introdotto su un’auto di serie, dal momento che è ancora in fase di sviluppo. Se ciò dovesse accadere, saremmo di fronte ad una grande rivoluzione.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Giovanni Messi