La protezione civile lancia l’allerta gialla a causa delle condizioni di maltempo destinate a peggiorare. Nelle prossime ore è previsto l’arrivo di masse d’aria umide e instabili provenienti da sudovest. Tra questa sera e la prossima notte – 28 e 29 agosto – sono previste precipitazioni diffuse e a tratti persistenti, talvolta a carattere temporalesco.

I temporali si muoveranno velocemente verso il nordest e c’è la possibilità di formazioni di sistemi convettivi quasi lineari orientati verso sudovest-nordest. Sono previste inoltre piogge intense e forti raffiche di vento, fulmini e grandine.

Sabato 30 agosto il tempo sarà instabile, soprattutto al mattino e nelle ore centrali della giornata, e migliorerà nel corso di domenica 31 agosto.

Il monitoraggio degli esperti

La protezione civile informa che i corsi d’acqua sono costantemente monitorati dai servizi competenti e, in via del tutto precauzionale, è prevista l’installazione delle reti di contenimento di eventuale materiale alla foce del Sarca.

Gli esperti raccomandano, comunque, di adottare “comportamenti prudenti” ovvero “prestare attenzione alle condizioni delle strade, cercare riparo in caso di necessità, evitare luoghi che possano presentare situazioni di pericolo e mettere al sicuro oggetti che potrebbero essere trasportati dal vento”