Raphael Kofler del Sudtirol

28/08/2025   21:43

sardares

A poco meno di cento ore dalla fine del calciomercato, prevista per lunedì 1 settembre alle ore 20, il Cagliari continua a lavorare agli ultimi innesti necessari e, contemporaneamente, allo sfoltimento della rosa affidata a Fabio Pisacane. A metà strada l’attesa sfida di sabato 30 agosto alle 20:45 contro il Napoli al Diego Armando Maradona.

Addii e richieste
Una gara particolare quella di Napoli per chi, come l’allenatore rossoblù, lì e nato e chi, come Caprile, Luperto, Gaetano, Folorunsho, Rog e l’infortunato Pavoletti lì ha vestito la maglia azzurra partenopea. Non saranno sicuramente tra i convocati Iliev e Vinciguerra, con il portiere che è passato in prestito all’Audace Cerignola e l’attaccante con la stessa formula diretto a Pescara. E sarà pronto invece a vestire per la prima volta la maglia del Cagliari Palestra, ultimo acquisto del diesse Guido Angelozzi che lo ha prelevato in prestito secco per una stagione dall’Atalanta. In attesa di ulteriori nuovi arrivi, come ribadito nella conferenza dell’antivigilia della gara contro il Napoli da Pisacane: “Ho fatto delle richieste ben precise, un ragazzo (Palestra, appunto) è già arrivato. Sono fiducioso e credo nella società sull’arrivo dei giocatori richiesti”. Non è un mistero che si tratti in primis di due centrali di difesa di piede destro e duttili, ossia capaci di giocare sia in mezzo alla linea o terzini a quattro sia come braccetti, sempre a destra, in caso di retroguardia a cinque.

Nodi
Kofler
e Posch, sono il classe 2005 del Sudtirol e il ventottenne austriaco i due obiettivi che hanno tenuto banco negli ultimi giorni. Situazioni entrambe complicate seppur per motivi diversi. Sul ventenne altoatesino, infatti, si sarebbe alzato il muro del club che ne detiene il cartellino che aveva sì aperto in passato alla sua cessione, ma che a pochi giorni dalla chiusura del mercato avrebbe risposto no alla richiesta del Cagliari anche per la difficoltà nel trovare un sostituto. Discorso che potrebbe riaprirsi, ma comunque al momento complesso. Sul fronte Posch, invece, i nodi sarebbero sostanzialmente due. Prima di tutto la volontà del Bologna di cedere il classe ’97 a titolo definitivo, con il Cagliari che punterebbe a un prestito con diritto di riscatto. Opzione che porterebbe alla necessità di un rinnovo da parte dei felsinei del contratto in scadenza nel 2026. Oltre al problema formula anche quello della concorrenza soprattutto estera, con il giocatore spinto dalla moglie per il trasferimento o in Bundesliga o nella sua Austria. Cagliari che dunque starebbe valutando un piano secondario già considerato come eventualità, ossia spostare il mirino sul mercato europeo, guardando anche a profili extracomunitari. Con nomi ancora tenuti sottotraccia, ma che potrebbero venire alla luce qualora le piste Kofler e Posch venissero abbandonate definitivamente. Oltre la difesa, attenzione alle occasioni di fine mercato per il reparto offensivo e, soprattutto, alla possibile chiusura positiva dell’affare Romano con la Roma, con una trattativa intavolata sul prestito con diritto di riscatto e controriscatto in favore dei giallorossi e il Cagliari che starebbe al momento riflettendo sull’operazione.

Matteo Zizola

sardaressardaressardares