Questo appartamento piccolo a Varsavia di 66 m2 è tutto serenità e armonia.

Nonostante la sua vicinanza al centro della città, Saska Kepa è un’oasi urbana di verde e tranquillità, uno dei quartieri più affascinanti di Varsavia. Relativamente indenne dalle devastazioni della Seconda Guerra Mondiale, ospita molti edifici magnificamente progettati da rinomati architetti modernisti polacchi che hanno mantenuto il loro carattere originale. Questo appartamento piccolo a Varsavia si trova in un edificio che, sebbene sia stato completato nel 2024 e sia alto cinque piani, è stato deliberatamente progettato per evocare questa storia modernista, con la sua elegante facciata bianca, i balconi continui e la balaustra decorativa che corre per tutta la sua lunghezza. La sua simmetria geometrica e la sua semplicità le permettono di integrarsi armoniosamente con il DNA architettonico del quartiere.

L’ampia zona giorno mette in sequenza gli spazi senza separarli. Le pareti sono in intonaco écru, il pavimento in parquet chiaro a listelli larghi e i mobili della cucina a incasso in rovere scuro e quarzite Sandalus.

Oni StudioMateriali eleganti

L’appartamento di 66 metri quadrati comprende due piccole camere da letto rivolte a ovest, due bagni e un soggiorno rivolto a est con angolo cottura. L’architetto Dawid Konieczny ha completamente riprogettato l’appartamento. Le due camere da letto sono state sostituite da un ampio soggiorno con zona cottura, che ora beneficia a lungo del sole pomeridiano grazie all’esposizione a ovest. Il bagno è stato ampliato e l’ex soggiorno è stato trasformato in una confortevole camera da letto con un ampio spogliatoio. “Questo è l’appartamento di una coppia, un consulente fiscale internazionale e una redattrice di programmi televisivi”, racconta Dawid Konieczny. Entrambi viaggiano spesso e amano intrattenere gli amici. Il loro stile di vita richiedeva uno spazio abitativo ampio e aperto, che favorisse gli incontri e la socializzazione. Come si può vedere, il progetto è vasto e trasformativo e va ben oltre il semplice décor: dalla revisione completa della disposizione all’integrazione discreta dell’aria condizionata nei pensili della cucina…