Dopo l’ondata di maltempo che ha colpito l’intera Lombardia, è arrivato anche un appello da parte dell’assessore regionale alla Protezione civile, Romano La Russa.
I danni del temporale e le previsioni meteo
L’assessore invita i cittadini alla prudenza, anche in vista dell’allerta lanciata dalla stessa Protezione civile, che arriverà anche ad essere rossa per rischio idrogeologico, a partire dalla mezzanotte di giovedì 28 agosto, su Laghi e Prealpi Varesine, nelle aree di Valchiavenna, Lario e Prealpi Occidentali. Nel resto del territorio regionale, incluso quello Milanese, l’allerta sarà arancione o gialla.
L’appello dell’assessore La Russa
“Rivolgo un appello ai cittadini – ha detto La Russa – a prestare la massima prudenza nelle aree segnalate, attenendosi alle indicazioni delle autorità locali e agli aggiornamenti diffusi dalla Protezione civile regionale. È importante ridurre al minimo gli spostamenti nelle aree interessate dalle allerte e mettere in atto tutti quei comportamenti che possano garantire la sicurezza”.
A Milano, poco dopo le 15.30 il torrente Seveso, ingrossato dalle precipitazioni a monte, ha raggiunto i livelli di guardia. Per questo motivo la vasca di laminazione di Bresso è stata aperta per evitare l’esondazione: è la nona volta che i quartieri di Milano vengono salvati dagli allagamenti dovuti alle acque del Seveso dal 2024.