Con la nuova stagione alle porte, non vorresti sapere quali sono gli stipendi dei piloti di Formula 1 nel 2025? In genere i team non rivelano questi dati, ma ciò non significa che alcuni media specializzati in questo sport non abbiano i mezzi per scoprirli.

È il caso di Racingnews365 che, dopo aver parlato con diverse fonti dal paddock e aver confrontato i dati, è riuscito a stilare una lista di tutti i nomi che saranno sulla griglia di partenza quest’anno e di quanto guadagneranno approssimativamente escludendo bonus e sponsor.

Considerando solo il fatto che in questo 2025 ci sono cinque esordienti (sei se si conta Lawson che non ha mai disputato una stagione completa), le cifre rispetto agli anni precedenti sono molto diverse. Gli stipendi di questi giovani piloti sono ben al di sotto degli altri, e di solito non superano il milione di dollari. Tuttavia, poiché alcune squadre di alto livello hanno optato per i rookie, questa cifra può salire in alcuni casi.

Ciò che non cambia è il vertice della classifica. Entrambi Max Verstappen e Lewis Hamilton sono ancora di gran lunga i più pagati, anche se al momento il quattro volte campione del mondo sembra avere qualche milione di vantaggio sul nuovo arrivato in Ferrari. Verstappen ha già una retribuzione di 65 milioni di dollari l’anno, mentre Hamilton ne percepisce “appena” 60.

Il terzo sul podio non è Fernando Alonso, con grande sorpresa di tutti, ma Charles Leclerc che si attesta sui 34 milioni di dollari. Ricordate quell’epoca in cui questa cifra era la più alta? Lo spagnolo lo segue con 20 milioni all’anno (non male se si considera quanto guadagna il suo compagno di squadra Lance Stroll), mentre Carlos Sainz si trova in settima posizione con 10 milioni.

Tutte queste sono cifre approssimative che possono anche variare in base ai risultati ottenuti nel corso della stagione e in base all’estensione dei contratti. Un esempio è Oscar Piastri che, con il suo nuovo contratto, sarà pagato quanto Lando Norris, secondo le ultime pubblicazioni.

Ogni squadra ha dei bonus per i podi, le vittorie o altri buoni risultati a seconda dello status del team.

Ecco quali saranno gli stipendi dei piloti di Formula 1 nel 2025

  1. Max Verstappen: 65 milioni $
  2. Lewis Hamilton: 60 milioni $
  3. Charles Leclerc: 34 milioni $
  4. Fernando Alonso: 20 milioni $
  5. Lando Norris: 20 milioni $
  6. Oscar Piastri: 20 milioni $
  7. George Russell: 15 milioni $
  8. Carlos Sainz: 10 milioni $
  9. Pierre Gasly: 10 milioni $
  10. Alexander Albon: 8 milioni $
  11. Nico Hulkenberg: 7 milioni $
  12. Esteban Ocon: 7 milioni $
  13. Lance Stroll: 3 milioni $
  14. Gabriel Bortoletto: 2 milioni $
  15. Yuki Tsunoda: 2 milioni $
  16. Kimi Antonelli: 2 milioni $
  17. Oliver Bearman: 1 milione $
  18. Liam Lawson: 1 milione $
  19. Jack Doohan: 500 mila $
  20. Isack Hadjar: 500 mila $

L’articolo è stato originariamente pubblicato da GQ Espana