Dainese, l’azienda italiana produttrice di abbigliamento e di dispositivi di protezione per il motociclismo, ha intrapreso il “Progetto Apex”, con l’idea di far testare ai suoi migliori piloti tutti i tipi di materiali ed elementi, con l’obiettivo di trovare la migliore protezione, non solo per i piloti della MotoGP o professionisti, ma per i milioni di clienti motociclisti che il marchio ha in tutto il mondo, grazie soprattutto alla figura di Valentino Rossi, che per più di due decenni è stato il suo più grande ambasciatore in tutto il mondo.
Valentino è stato uno dei piloti invitati da Dainese per una giornata di test con moto supersportive di serie preparate sulla leggendaria pista del Mugello. Rossi è stato affiancato dalla maggior parte dei piloti della VR46 Riders Academy: Marco Bezzecchi, Franco Morbidelli, Luca Marini, Celestino Vietti e l’ex pilota ed ora coach e podcaster Andrea Migno.
Altri piloti che hanno partecipato e che sono equipaggiati da Dainese nel Campionato del Mondo MotoGP sono stati Fermín Aldeguer e Fabio Di Giannantonio, oltre ad altri piloti come Nicola Carraro, Matteo Gavattini, James Hillier, Dani Holgado, Celestino Vietti, entrambi ora in Moto2, David Munoz, Pini Guido, Brian Uriarte e Luca Vitali. Un altro volto molto riconoscibile della giornata è stato il vincitore di un GP nella classe regina, Andrea Iannone, oggi impegnato nel Mondiale Superbike.
Tutti i piloti Ducati in MotoGP erano in sella alla nuova Panigale V4 R, le stesse moto che la Casa italiana ha inviato al test di Balaton Park meno di un mese fa. Rossi ha girato con la sua solita Yamaha R1, Marini con una Honda Fireblade e Bezzecchi con una Aprilia RSV4.
La giornata è stata divisa in due sessioni, una al mattino, che è stata condotta da Fermin Aldeguer sulla Panigale con un tempo di 1’51″925 completando 10 giri, battendo Morbidelli di quasi due decimi, Vietti di quasi sei e Di Giannantonio di quasi nove. Marini ha fatto 12 giri e ha girato in 1’53″0, mentre suo fratello Valentino ha girato in 1’54″4 con soli sette giri completati prima di pranzo.
Nel pomeriggio, Aldeguer è stato ancora una volta il più veloce, con un tempo di 1’50″919 e completando 12 giri della pista italiana. Morbidelli è stato nuovamente secondo, davanti a Vietti e Bezzecchi. Il pilota dell’Aprilia e quello della VR46 hanno effettuato 27 giri ciascuno, ma non sono riusciti a battere il tempo dello spagnolo.
I tempi:
Pos.
Pilota
Tempo/giri
Totale giri
1
F. Aldeguer
1’50″919
22
2
F. Morbidelli
a 0″019
37
3
C. Vietti
a 0″055
33
4
M. Bezzecchi
a 0″287
27
5
L. Marini
a 1″058
35
6
A. Iannone
a 1″810
15
7
V. Rossi
a 1″960
26
8
F. Di Giannantonio
a 2″052
14
9
D. Holgado
a 3″081
27
10
L. Vitali
a 3″834
24
Leggi anche:
In questo articolo
Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi
Iscriviti agli avvisi di notizie