Alla Mostra del Cinema di Venezia la giornata di oggi sarà segnata dal ritorno di Luca Guadagnino, che presenterà fuori concorso After the Hunt insieme a un cast di star guidato da Julia Roberts (tutti i look da red carpet a Venezia negli anni della star di Hollywood). In concorso per Venezia 82 (TUTTI I 21 FILM IN CONCORSO A VENEZIA), il maestro sudcoreano Park Chan-wook porterà Eojjeol suga eopda (No Other Choice), un intenso thriller politico sostenuto da un cast d’eccezione, mentre la regista francese Valérie Donzelli presenterà À pied d’œuvre, adattamento del romanzo di Franck Courtès, con Bastien Bouillon e Virginie Ledoyen. Sul fronte del cinema d’inchiesta, fuori concorso, Laura Poitras proporrà Cover-up, realizzato con Mark Obenhaus e con il giornalista Seymour Hersh protagonista, confermando la sua vocazione per il racconto delle verità scomode. In Calle Malaga, inserito nella sezione Venezia Spotlight, la regista marocchina Maryam Touzani proseguirà la sua esplorazione dei legami familiari e sociali, dopo il successo internazionale de Le Bleu du Caftan. I red carpet vedranno sfilare i protagonisti di questi titoli, con la coppia formata da Guadagnino e Julia Roberts pronta a catalizzare l’attenzione di pubblico e fotografi, mentre le conferenze stampa offriranno momenti di riflessione sul cinema come strumento di indagine, memoria e racconto politico. Seguite qui con noi in diretta ogni momento della kermesse veneziana.\n”,”postId”:”d2264375-da84-453e-83db-87a8e2554551″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-08-29T10:34:06.556Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T12:34:06+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/gudagnino Roberts Ansa.jpeg”,”imgAlt”:” “,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Julia Roberts: \”After the hunt fa discutere? Quello che volevamo\””,”content”:”
Un lungo applauso ha accolto l’ingresso di Julia Roberts nella sala stampa gremita della Mostra del Cinema di Venezia, dove l’attrice è arrivata per la prima volta al Lido con After the Hunt, il nuovo film di Luca Guadagnino presentato fuori concorso, che affronta anche il tema del #MeToo. Roberts, elegantissima in un tailleur blu abbinato a una camicia color crema, ha risposto con garbo e ironia alle domande dei giornalisti. Tra le prime, una rifletteva sulla discussione sollevata dal film e sull’eventualità che possa indebolire la lotta femminista, ad esempio riaprendo il dibattito sulle accuse mosse dalle donne. “Non voglio contraddirla, non è nella mia natura,” ha detto con un sorriso l’attrice, “ma quello che lei ha appena detto è importante, perché ci riporta a discussioni tra donne. Non perché non si supportino a vicenda, ma perché affrontano le cose in modo nuovo. Noi volevamo proprio che, alla fine del film, emergessero punti di vista diversi.”
\n
Nel film, Roberts interpreta Alma, stimata docente di filosofia a Yale, costretta a confrontarsi con un trauma e con scelte del passato quando un collega e caro amico, Henrik (interpretato da Andrew Garfield), viene accusato di molestie sessuali da una studentessa, Maggie (Ayo Edebiri), una delle allieve più brillanti di Alma. Alla domanda se il film possa generare controversie o essere considerato politicamente scorretto, Roberts ha risposto con ironia: “Amo le domande soft la mattina presto,” ha detto sorridendo. “Non so se ci saranno polemiche, ma noi vogliamo sfidare il pubblico: vogliamo che si appassioni, che si arrabbi anche. Non facciamo dichiarazioni, raccontiamo le vite di questi personaggi. La parte più emozionante è che poi se ne parli, perché stiamo perdendo l’arte della conversazione nel nostro tempo.”
“,”postId”:”bf86e113-4727-424c-ae4e-76c00d6d6d05″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-29T10:26:00.985Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T12:26:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/eojjeol_suga_eopda.jpg”,”imgAlt”:” “,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Venezia 82 – In concorso oggi: No Other Choice di Park Chan-wook”,”content”:”
Un licenziamento, una spirale di disperazione, una scelta estrema. Il maestro coreano Park Chan-wook torna in concorso a Venezia con No Other Choice, adattamento del romanzo The Ax di Donald E. Westlake, già portato sullo schermo da Costa-Gavras con Cacciatore di teste. Protagonista è Man-su (interpretato da Lee Byung-hun), manager esperto nella produzione di carta, che dopo 25 anni di servizio viene brutalmente licenziato. Umiliato, frustrato, e con la famiglia da mantenere, Man-su decide di eliminare fisicamente i suoi concorrenti per ottenere un nuovo impiego. Park firma un thriller sociale e psicologico, cupo e tagliente, che riflette sulla disumanizzazione del lavoro e sulla perdita di identità. Un noir moderno, dove la lotta per la sopravvivenza si trasforma in una discesa negli abissi della coscienza.
“,”postId”:”bd757ce8-c7d7-467a-b2dd-5b8fbb61cb85″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-29T10:15:00.596Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T12:15:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/GettyImages-2232605492.jpg”,”imgAlt”:” “,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Festival Venezia 2025, George Clooney e Amal sul red carpet”,”content”:”
Nella serata di ieri, seconda giornata del Festival, George Clooney ha illuminato il red carpet della Mostra del Cinema di Venezia per la prima mondiale di Jay Kelly, il nuovo film diretto da Noah Baumbach. Nonostante l’assenza a conferenza stampa e photocall a causa di una sinusite, l’attore è apparso sorridente e affiancato dalla moglie Amal Clooney, in un’apparizione che ha subito catalizzato l’attenzione.
“,”postId”:”987b9b71-86cb-47e1-94ec-ce985f4c4454″,”postLink”:{“title”:”Mostra del Cinema di Venezia, George Clooney con Amal sul red carpet”,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/video/2025/08/29/festival-venezia-2025-george-clooney-e-amal-sul-red-carpet-1032142″,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/26c2bc11a0c4845a60548ada1c847ea933036930/skytg24/it/spettacolo/video/2025/08/29/1032142_1756457976668_thumb_494.0000001_1756458028047.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-29T09:53:27.951Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T11:53:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Luca Guadagnino e Julia Roberts presentano \”After the Hunt\”. La diretta streaming”,”content”:”
A Venezia è il giorno di After the Hunt di Luca Guadagnino. La conferenza stampa in diretta dal Lido
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/la_Biennale/status/1961360072048582864″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”1fc641a4-3118-49f1-9f84-4b406515d29b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-29T09:44:58.889Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T11:44:58+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/01_a_pied_d_oeuvre.jpg”,”imgAlt”:” “,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Venezia 82, in concorso oggi \”À pied d’œuvre\” di Valérie Donzelli”,”content”:”
Un fotografo di successo, una scelta radicale, un salto nel vuoto. À pied d’œuvre, presentato oggi in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, è il nuovo film di Valérie Donzelli, tratto dal romanzo autobiografico di Franck Courtès. Protagonista è Bastien Bouillon, che interpreta con intensità e delicatezza un uomo che abbandona la carriera e la sicurezza economica per inseguire il sogno della scrittura, anche a costo di diventare povero. Donzelli firma un ritratto sincero e struggente di chi sceglie l’arte e la libertà, contro ogni logica di successo. Il film è un inno alla creazione come necessità vitale, alla dignità di chi resiste, alla bellezza di una passione silenziosa e ostinata.
\n”,”postId”:”f3170079-04d6-44ef-bfff-12b4b2cf0b89″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-29T09:13:54.837Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T11:13:54+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/01_cate.jpg”,”imgAlt”:” “,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Venezia 82, giorno 3: l’arrivo delle star al Lido. Cate Blancett”,”content”:”
L’attrice australiana è tra le protagoniste del nuovo film del regista cult, in concorso alla Mostra del Cinema. Il progetto, diviso in tre capitoli ambientati tra Stati Uniti, Irlanda e Francia, esplora le tensioni familiari con il consueto stile minimale e poetico di Jarmusch. Blanchett guida il segmento “Mother”, ambientato a Dublino, accanto a Charlotte Rampling e Vicky Krieps.
“,”postId”:”1e91b7da-3465-4b89-8c68-ea17a5bed615″,”postLink”:{“title”:”Cate Blanchett, Mostra del Cinema di Venezia: tutti i look dal 2000″,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2025/08/28/look-cate-blanchett-venezia-red-carpet”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/5075f6848f1dbd76085211c0d9864c209b01f330/skytg24/it/spettacolo/cinema/2024/09/02/cate-blanchett-look-red-carpet-venezia/cate-blanchett-look-venezia-getty.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-29T09:01:13.148Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T11:01:13+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/1756464733_698_the-voice-of-hind-rajab.jpg”,”imgAlt”:” “,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”\”The Voice of Hind Rajab\” di Ben Hania candidato agli Oscar”,”content”:”
Il Centro nazionale tunisino del cinema e dell’immagine (Cnci) ha selezionato \”The Voice of Hind Rajab\” di Kaouther Ben Hania come candidato ufficiale della Tunisia per la corsa all’Oscar 2026 nella categoria Miglior film internazionale. Lo ha reso noto il Cnci aggiungendo che il film avrà la sua anteprima mondiale alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia in concorso, con proiezione fissata per il 3 settembre. La regista tunisina Ben Hania, tra i nomi più riconosciuti del cinema arabo, ha già ottenuto due candidature agli Academy Awards, la prima con \”The Man Who Sold His Skin\” che segnò l’esordio storico della Tunisia nella cinquina del Miglior film internazionale, la seconda con il documentario \”Four Daughters\”. Con il nuovo lavoro la regista consolida una presenza di rilievo sulla scena globale. Il film ricostruisce la vicenda di Hind Rajab, sei anni, rimasta sola e intrappolata in un’auto a Gaza dopo che la famiglia era stata uccisa, una storia che ha commosso l’opinione pubblica per l’audio della sua chiamata di emergenza diffuso online. L’opera, girata in arabo e coprodotta tra Tunisia e Francia, è stata accolta da un forte interesse internazionale grazie anche al sostegno, come executive producers, di figure di primo piano di Hollywood come Brad Pitt, Joaquin Phoenix, Rooney Mara, Jonathan Glazer e Alfonso Cuarón, con il coinvolgimento di Plan B, Film4 e MBC Studios. L’inclusione in concorso a Venezia arriva in un contesto nel quale attivisti e oltre 1.500 tra artisti e professionisti hanno sollecitato il festival a prendere posizione sulla guerra a Gaza. La direzione ha richiamato la programmazione dell’opera di Ben Hania come segnale della sensibilità del cartellone sul tema. \”The Voice of Hind Rajab\” è inserito nella competizione per il Leone d’oro, come già riportato dalle comunicazioni ufficiali della Biennale e dalle agenzie tunisine. La selezione nazionale del Cnci e l’ingresso in concorso a Venezia confermano la centralità di Kaouther Ben Hania nel nuovo cinema tunisino, capace di coniugare sguardo autoriale e temi di forte attualità.
“,”postId”:”cccedf69-5d8e-40f9-945d-72c43b72b7b1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-29T08:57:05.022Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T10:57:05+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/julia-roberts-getty.jpg”,”imgAlt”:” “,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Julia Roberts, regina del red carpet: i suoi momenti più iconici”,”content”:”
Nella terza giornata del festival, l’attrice è la protagonista di After the Hunt di Luca Guadagnino, presentato fuori concorso. In attesa del suo debutto sul red carpet veneziano, ripercorriamo i look più memorabili della sua carriera: da Cannes agli Oscar, passando per i Golden Globes. Ogni uscita è stata un evento di moda e fascino
“,”postId”:”b043bdeb-86e0-4ce2-819e-df6f886876f6″,”postLink”:{“title”:”Aspettando Julia Roberts a Venezia: i red carpet più memorabili. FOTO”,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2025/08/28/julia-roberts-venezia”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/4ad430084d9600687fd94388548debfc025cf53f/skytg24/it/spettacolo/cinema/2025/08/28/julia-roberts-venezia/julia-roberts-best-red-carpet-look-getty.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-29T08:35:30.579Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T10:35:30+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/01-carlo-verdone_kika.jpg”,”imgAlt”:” “,”imgCredits”:”©Kika Press”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Verdone: “Contro l’esclusione degli attori. La petizione è cambiata dopo””,”content”:”
Carlo Verdone chiarisce la sua posizione sulla petizione pro-Palestina: intervistato dal Corriere della Sera, il regista prende le distanze dalla richiesta di esclusione di Gal Gadot e Gerard Butler dalla Mostra del Cinema di Venezia. «La petizione inizialmente non prevedeva questo. Sono contrario», ha detto. Un intervento che riaccende il dibattito su arte, attivismo e censura.
“,”postId”:”6436c478-93ff-4af7-bd04-5a78d0792cd6″,”postLink”:{“title”:”Verdone sull’appello contro Gadot e Butler: ‘Mi hanno messo in mezzo'”,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2025/08/29/carlo-verdone-mostra-del-cinema-di-venezia-gal-gadot-gerard-butler”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/be7653833560775dc23b9c70854cfa6db0305ed0/skytg24/it/spettacolo/cinema/2025/08/29/carlo-verdone-mostra-del-cinema-di-venezia-gal-gadot-gerard-butler/carlo-verdone-ansa.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-29T08:23:46.071Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T10:23:46+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/miriam.jpg”,”imgAlt”:” “,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Venezia 82, giorno 3: l’arrivo delle star al Lido. Miriam Leone”,”content”:”
Tra le attrici italiane più attese della kermesse, Miriam Leone al Festival di Venezia 2025 presenterà Amata, il nuovo film di Elisa Amoruso, in anteprima nella sezione Notti Veneziane della Mostra del Cinema di Venezia. Tratto dal romanzo 10 giorni di Ilaria Bernardini, Il film è un racconto delicato e potente che intreccia le vite di due donne, unite da una bambina e da scelte che cambiano il destino. Leone interpreta Maddalena, una donna che lotta per diventare madre, mentre dall’altra parte c’è Nunzia, giovane e sola, alle prese con una maternità inattesa e dolorosa.
“,”postId”:”74c446a5-5fee-4ab6-aad5-a0877fce8162″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-29T08:11:23.986Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T10:11:23+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/luca-guadagnino-ipa.jpg”,”imgAlt”:” “,”imgCredits”:”©IPA/Fotogramma”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Guadagnino torna a Venezia con Julia Roberts: ‘After the Hunt’ è il suo nuovo thriller psicologico”,”content”:”
Luca Guadagnino, regista palermitano tra i più acclamati del cinema contemporaneo, torna alla Mostra del Cinema di Venezia con After the Hunt, un thriller psicologico interpretato da Julia Roberts. Guadagnino ha costruito una carriera internazionale con titoli come Io sono l’amore (2009), Chiamami col tuo nome (2017), Suspiria (2018) e Bones and All (2022), film che gli è valso il Leone d’argento per la regia. Il suo cinema è riconoscibile per l’intensità emotiva, la cura estetica e la capacità di esplorare desideri e ambiguità. In After the Hunt, Roberts è Alma, professoressa universitaria coinvolta in un caso di abuso che riapre ferite del passato. Il film, presentato fuori concorso a Venezia, sarà distribuito in Italia da Eagle Pictures dal 16 ottobre. Con un cast stellare che include Andrew Garfield e Ayo Edebiri, la pellicola promette tensione e introspezione. Guadagnino conferma ancora una volta la sua vocazione per storie complesse e profondamente umane.
“,”postId”:”0adb780f-6049-40d9-886f-e5eebe14e226″,”postLink”:{“title”:”After the Hunt, tutto sul film di Luca Guadagnino con Julia Roberts”,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2025/08/29/after-the-hunt-film-luca-guadagnino”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/052a97877222e1327a1cea8572fb36d109098ff8/skytg24/it/spettacolo/cinema/2025/08/29/after-the-hunt-film-luca-guadagnino/after_the_hunt-sito-biennale.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-29T08:05:26.302Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T10:05:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La masterclass di Sofia Coppola e Milena Canonero”,”content”:”
Oggi è in programma anche la masterclass di Sofia Coppola e Milena Canonero. La celebre regista e la costumista, vincitrice di quattro premi Oscar, si confronteranno in un dialogo approfondito sulla loro collaborazione, soffermandosi sui costumi straordinari realizzati per il film Marie – Antoinette. Sarà un’occasione unica per scoprire i dettagli creativi e le scelte artistiche che hanno dato vita agli splendidi abiti del film, offrendo al pubblico uno sguardo privilegiato sul processo creativo dietro una delle pellicole più iconiche della carriera di Coppola.
“,”postId”:”8d84c7cf-ac20-4433-b47c-d1a7b088fece”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-29T07:49:48.788Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T09:49:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Emma Stone regina del red carpet di ieri sera, presentando Bugonia”,”content”:”
Dopo la recensione del film Bugonia, non possiamo che goderci gli scatti che ritraggono la bellissima, talentuosa, simpatica e spontanea diva di Hollywood che è protagonista assoluta del nuovo film del regista greco Yorgos Lanthimos, ossia Emma Stone. Eccola in alcuni scatti artistici che la ritraggono mentre incede sul tappeto rosso, nella serata di ieri.
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DN6YNfljWRb/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”7734cf65-b0fb-406f-a220-e1aa293f16c1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-29T07:44:04.982Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T09:44:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”“Bugonia” di Lanthimos: Emma Stone e Jesse Plemons tra alieni e complotti”,”content”:”\n
Il regista greco Yorgos Lanthimos ritorna a Venezia con il suo ultimo lavoro, presentato in anteprima mondiale. Questo remake visionario del cult coreano Save the Green Planet! combina elementi di satira, thriller e commedia nera. Emma Stone interpreta la CEO di una multinazionale, rapita da Jesse Plemons e Aidan Delbis, due complottisti convinti che sia un’aliena. Il film si configura come un’apocalisse claustrofobica, capace di riflettere il nostro presente fatto di fake news, paranoia digitale, alienazione sociale e del mito antico della bugonia. Leggete la recensione di Bugonia di Paolo Nizza, nostro inviato alla Mostra del Cinema di Venezia.
“,”postId”:”c1c67829-d0bf-4c52-94ca-624a3878c02b”,”postLink”:{“title”:”Bugonia, Lanthimos tra alieni e complotti. La recensione del film”,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2025/08/28/bugonia-film-yorgos-lanthimos-recensione”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/05c205867eb340668784f743f25b67b508db6405/skytg24/it/spettacolo/cinema/2025/08/28/bugonia-film-yorgos-lanthimos-recensione/bugonia-film-yorgos-lanthimos-emma-stone-recensione.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-29T07:16:48.443Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T09:16:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Verdone: “Non sono d’accordo nell’escludere gli artisti\””,”content”:”
“Non sono d’accordo nell’escludere gli artisti\”, ha spiegato Carlo Verdone chiarendo la sua posizione in merito all’appello per Gaza. \”Anche all’inizio della guerra in Ucraina ricordo il boicottaggio verso i tennisti russi: ma cosa c’entravano? Sono sportivi, non militari né politici”. Per il regista e attore italiano, “gli attori non possono diventare il tribunale dell’Inquisizione. Un festival deve essere un luogo di confronto, tolleranza e libertà, non di censura. Poi certo, non si possono chiudere gli occhi su quanto accade a Gaza”.
\n
Verdone ha anche ricordato che tra i firmatari c’è Toni Servillo, che in seguito si è ravveduto sulla posizione iniziale.
“,”postId”:”0991cd3f-3688-4d83-a0a9-983e5d3c6997″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-29T07:15:33.820Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T09:15:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Verdone chiarisce il suo coinvolgimento relativo all’appello per Gaza”,”content”:”
Verdone ha raccontato di essere stato contattato da Silvia Scola, figlia di Ettore Scola, che gli ha chiesto se voleva firmare un appello contro la violenza a Gaza: “Si trattava di condannare quello che sta accadendo, manifestando attraverso il cinema la sensibilità di chi non resta indifferente. Ho firmato”. In un secondo momento, ha sottolineato, i promotori pro-Palestina hanno aggiunto i nomi di Gal Gadot e Gerard Butler, esortando a revocare il loro invito al festival.
\n
Di seguito potete leggere in cosa consiste l’appello per Gaza di cui parla Carlo Verdone.
“,”postId”:”97a4b304-da7c-44de-ac6e-3cb98c523d75″,”postLink”:{“title”:”Biennale, l’appello di Venice4Palestine e la replica dell’istituzione”,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2025/08/22/festival-venezia-2025-venice4palestine-appello-gaza”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/2f25c5596fc58f1c2110e0d6f762d1f7e84c04e0/skytg24/it/spettacolo/cinema/2025/08/22/festival-venezia-2025-venice4palestine-appello-gaza/venice-palestine-82.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-29T07:14:07.392Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T09:14:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Verdone: “Su appello Gaza mi hanno messo in mezzo””,”content”:”
Carlo Verdone chiarisce la sua posizione sull’appello per Gaza lanciato in occasione della Mostra del Cinema di Venezia: “Diciamo la verità, mi hanno messo in mezzo”, ha spiegato il regista in un’intervista al Corriere della Sera.
“,”postId”:”5af95061-4c6e-4132-addd-ca709a372b93″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-29T07:04:13.167Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T09:04:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Emma Stone, un raro mix di eleganza e fascino”,”content”:”
Alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Emma Stone ha catturato tutti i riflettori con la sua eleganza e il suo fascino unico, confermandosi una delle protagoniste indiscusse del Lido. L’attrice è arrivata per presentare in concorso Bugonia (QUI LA RECENSIONE DI BUGONIA, DAL NOSTRO INVIATO A VENEZIA PAOLO NIZZA), il nuovo film di Yorgos Lanthimos, suo quarto progetto con il regista greco, e ha subito conquistato pubblico e fotografi con un tubino nero smanicato che ne ha esaltato la classe naturale. Ecco le immagini condivise dall’account ufficiale di Instagram della Mostra del Cinema di Venezia, firmate dal fotoreporter Jacopo Salvi.
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DN6oYzKiAWr/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”e810f2c9-7665-4dff-8729-ead1514258fa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-29T06:57:55.204Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T08:57:55+0200″,”altBackground”:false,”title”:”In attesa del red carpet di stasera, ecco tutto il glamour di ieri”,”content”:”
In attesa del red carpet di stasera, tuffiamoci a ritroso nel glamour di ieri: la giornata di ieri, infatti, ha illuminato il Lido di stile. In una delle giornate più intense della Mostra, i riflettori sul tappeto rosso sono rimasti accesi fino a sera per accogliere le grandi star internazionali dei film in programma. Emanuela Fanelli ha aperto la sfilata in total red, mentre tra le star italiane si sono distinte Benedetta Porcaroli e una strepitosa Alba Rohrwacher. Per il fascino hollywoodiano, i grandi protagonisti sono stati George Clooney, Adam Sandler, Naomi Watts, Billy Crudup, Eve e Ali Hewson. Guardate voi stessi di seguito tutte le foto dei look elegantissimi (e, anche, molto sensuali) sfoggiati sul tappeto rosso di ieri, così da prepararci alla nuova dose di charme che sicuramente contrassegnerà anche la giornata di oggi.
“,”postId”:”6b1e0f19-9df7-4f42-ba87-f082e7147412″,”postLink”:{“title”:”Mostra Cinema Venezia 2025, i look sul red carpet della seconda serata”,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2025/08/28/red-carpet-festival-venezia-look”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/f9b057cf8d6f7573cb113f717a63300aec515238/skytg24/it/spettacolo/cinema/2025/08/28/red-carpet-festival-venezia-look/0o-venezia-2025-red-carpet-look-getty.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-29T06:50:29.207Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T08:50:29+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Sul red carpet della 82ª Mostra del Cinema di Venezia, ieri George Clooney ha fatto il suo ingresso con l’eleganza e il carisma che lo contraddistinguono da sempre, conquistando immediatamente il pubblico e i fotografi presenti. Con un sorriso impeccabile e uno stile senza tempo, l’attore non ha deluso le aspettative dei fan, regalando momenti di pura classe e grande magnetismo. Sul tappeto rosso ha confermato ancora una volta perché è considerato uno degli interpreti più amati e affascinanti del cinema contemporaneo. Queste bellissime immagini, condivise dall’account ufficiale di Instagram della Mostra del Cinema di Venezia, sono firmate da Jacopo Salvi, che da anni è considerato il più quotato fotoreporter della Biennale di Venezia.
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DN6uzhrCCVI/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”25fafcca-3383-4130-8439-68e9d48afd3b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-29T06:46:03.434Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T08:46:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Jay Kelly, tra commedia e malinconia un George Clooney alle prese con l’identità”,”content”:”
Noah Baumbach porta in concorso a Venezia 82 Jay Kelly, con George Clooney alle prese con la propria identità. Tra commedia e malinconia, il film riflette sul confine tra vita e performance, amore e rimpianti, con Adam Sandler, Laura Dern, Billy Crudup e Patrick Wilson. Disponibile su Netflix dal 5 dicembre 2025 (visibile anche su Sky Q, Sky Glass e Now tramite la app Smart Stick).
\n
Guidato dalla frase di Sylvia Plath “Essere se stessi è un accidenti di responsabilità…”, il film racconta un attore chiamato a interpretare il ruolo più difficile: quello della propria vita. Leggete la recensione di Paolo Nizza, nostro inviato a Venezia.
“,”postId”:”9336fac8-194d-445b-b92f-f3ad3d83b440″,”postLink”:{“title”:”Jay Kelly, Clooney tra verità e finzione. La recensione del fim”,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2025/08/29/jay-kelly-film-noah-baumbach-recensione”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/319fda1ade48cbeae47b1056e79eb39f0d3c92d8/skytg24/it/spettacolo/cinema/2025/08/29/jay-kelly-film-noah-baumbach-recensione/JAY_KELLY-george-clooney-Netflix_.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-29T06:43:17.965Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T08:43:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Park Chan-wook porta al Lido in concorso \”Eojjeol suga eopda (No Other Choice)\””,”content”:”
In concorso, il maestro Park Chan-wook – il cineasta sudcoreano a cui si deve il capolavoro Oldboy – porterà Eojjeol suga eopda (No Other Choice), un thriller politico intenso e sostenuto da un cast d’eccezione. Il film esplorerà tensioni e conflitti morali in un contesto sociale complesso, mostrando ancora una volta la maestria del regista nel mescolare suspense, dramma e riflessione politica. Atteso al Lido con grande curiosità, No Other Choice promette di essere uno dei titoli più discussi di questa 82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
“,”postId”:”c6fd55c8-6583-4237-ba75-d9ea39a71913″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-29T06:38:34.686Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-29T08:38:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il grande protagonista di oggi: After the Hunt di Luca Guadagnino con Julia Roberts”,”content”:”
Per la terza giornata della Mostra del Cinema di Venezia i riflettori saranno puntati su Luca Guadagnino, che presenterà fuori concorso il suo nuovo film After the Hunt, con protagonista una strepitosa Julia Roberts. La diva di Hollywood è tra gli ospiti più attesi non solo di oggi, ma dell’intera 82ª edizione della kermesse. Nell’attesa, scopriamo tutto quello che bisogna sapere sulla pellicola After the Hunt, di cui trovate tutte le informazioni nel seguente articolo.
“,”postId”:”af499676-c820-4322-959c-e0f346bedd74″,”postLink”:{“title”:”After the Hunt, tutto sul film di Luca Guadagnino con Julia Roberts”,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2025/08/29/after-the-hunt-film-luca-guadagnino”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/052a97877222e1327a1cea8572fb36d109098ff8/skytg24/it/spettacolo/cinema/2025/08/29/after-the-hunt-film-luca-guadagnino/after_the_hunt-sito-biennale.jpg?im=Resize,width=565″}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”39dc1c9b-485a-49ae-aa15-903e5b260223″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
Alla Mostra del Cinema di Venezia la giornata di oggi sarà segnata dal ritorno di Luca Guadagnino, che presenterà fuori concorso After the Hunt insieme a un cast di star guidato da Julia Roberts (tutti i look da red carpet a Venezia negli anni della star di Hollywood). In concorso per Venezia 82 (TUTTI I 21 FILM IN CONCORSO A VENEZIA), il maestro sudcoreano Park Chan-wook porterà Eojjeol suga eopda (No Other Choice), un intenso thriller politico sostenuto da un cast d’eccezione, mentre la regista francese Valérie Donzelli presenterà À pied d’œuvre, adattamento del romanzo di Franck Courtès, con Bastien Bouillon e Virginie Ledoyen. Sul fronte del cinema d’inchiesta, fuori concorso, Laura Poitras proporrà Cover-up, realizzato con Mark Obenhaus e con il giornalista Seymour Hersh protagonista, confermando la sua vocazione per il racconto delle verità scomode. In Calle Malaga, inserito nella sezione Venezia Spotlight, la regista marocchina Maryam Touzani proseguirà la sua esplorazione dei legami familiari e sociali, dopo il successo internazionale de Le Bleu du Caftan. I red carpet vedranno sfilare i protagonisti di questi titoli, con la coppia formata da Guadagnino e Julia Roberts pronta a catalizzare l’attenzione di pubblico e fotografi, mentre le conferenze stampa offriranno momenti di riflessione sul cinema come strumento di indagine, memoria e racconto politico. Seguite qui con noi in diretta ogni momento della kermesse veneziana.
Leggi di più
5 minuti fa
Julia Roberts: “After the hunt fa discutere? Quello che volevamo”
Un lungo applauso ha accolto l’ingresso di Julia Roberts nella sala stampa gremita della Mostra del Cinema di Venezia, dove l’attrice è arrivata per la prima volta al Lido con After the Hunt, il nuovo film di Luca Guadagnino presentato fuori concorso, che affronta anche il tema del #MeToo. Roberts, elegantissima in un tailleur blu abbinato a una camicia color crema, ha risposto con garbo e ironia alle domande dei giornalisti. Tra le prime, una rifletteva sulla discussione sollevata dal film e sull’eventualità che possa indebolire la lotta femminista, ad esempio riaprendo il dibattito sulle accuse mosse dalle donne. “Non voglio contraddirla, non è nella mia natura,” ha detto con un sorriso l’attrice, “ma quello che lei ha appena detto è importante, perché ci riporta a discussioni tra donne. Non perché non si supportino a vicenda, ma perché affrontano le cose in modo nuovo. Noi volevamo proprio che, alla fine del film, emergessero punti di vista diversi.”
Nel film, Roberts interpreta Alma, stimata docente di filosofia a Yale, costretta a confrontarsi con un trauma e con scelte del passato quando un collega e caro amico, Henrik (interpretato da Andrew Garfield), viene accusato di molestie sessuali da una studentessa, Maggie (Ayo Edebiri), una delle allieve più brillanti di Alma. Alla domanda se il film possa generare controversie o essere considerato politicamente scorretto, Roberts ha risposto con ironia: “Amo le domande soft la mattina presto,” ha detto sorridendo. “Non so se ci saranno polemiche, ma noi vogliamo sfidare il pubblico: vogliamo che si appassioni, che si arrabbi anche. Non facciamo dichiarazioni, raccontiamo le vite di questi personaggi. La parte più emozionante è che poi se ne parli, perché stiamo perdendo l’arte della conversazione nel nostro tempo.”
©Ansa
13 minuti fa
Venezia 82 – In concorso oggi: No Other Choice di Park Chan-wook
Un licenziamento, una spirale di disperazione, una scelta estrema. Il maestro coreano Park Chan-wook torna in concorso a Venezia con No Other Choice, adattamento del romanzo The Ax di Donald E. Westlake, già portato sullo schermo da Costa-Gavras con Cacciatore di teste. Protagonista è Man-su (interpretato da Lee Byung-hun), manager esperto nella produzione di carta, che dopo 25 anni di servizio viene brutalmente licenziato. Umiliato, frustrato, e con la famiglia da mantenere, Man-su decide di eliminare fisicamente i suoi concorrenti per ottenere un nuovo impiego. Park firma un thriller sociale e psicologico, cupo e tagliente, che riflette sulla disumanizzazione del lavoro e sulla perdita di identità. Un noir moderno, dove la lotta per la sopravvivenza si trasforma in una discesa negli abissi della coscienza.
24 minuti fa
Festival Venezia 2025, George Clooney e Amal sul red carpet
Nella serata di ieri, seconda giornata del Festival, George Clooney ha illuminato il red carpet della Mostra del Cinema di Venezia per la prima mondiale di Jay Kelly, il nuovo film diretto da Noah Baumbach. Nonostante l’assenza a conferenza stampa e photocall a causa di una sinusite, l’attore è apparso sorridente e affiancato dalla moglie Amal Clooney, in un’apparizione che ha subito catalizzato l’attenzione.
©Getty
Mostra del Cinema di Venezia, George Clooney con Amal sul red carpetVai al contenuto
46 minuti fa
Luca Guadagnino e Julia Roberts presentano “After the Hunt”. La diretta streaming
A Venezia è il giorno di After the Hunt di Luca Guadagnino. La conferenza stampa in diretta dal Lido
54 minuti fa
Venezia 82, in concorso oggi “À pied d’œuvre” di Valérie Donzelli
Un fotografo di successo, una scelta radicale, un salto nel vuoto. À pied d’œuvre, presentato oggi in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, è il nuovo film di Valérie Donzelli, tratto dal romanzo autobiografico di Franck Courtès. Protagonista è Bastien Bouillon, che interpreta con intensità e delicatezza un uomo che abbandona la carriera e la sicurezza economica per inseguire il sogno della scrittura, anche a costo di diventare povero. Donzelli firma un ritratto sincero e struggente di chi sceglie l’arte e la libertà, contro ogni logica di successo. Il film è un inno alla creazione come necessità vitale, alla dignità di chi resiste, alla bellezza di una passione silenziosa e ostinata.
11:13
Venezia 82, giorno 3: l’arrivo delle star al Lido. Cate Blancett
L’attrice australiana è tra le protagoniste del nuovo film del regista cult, in concorso alla Mostra del Cinema. Il progetto, diviso in tre capitoli ambientati tra Stati Uniti, Irlanda e Francia, esplora le tensioni familiari con il consueto stile minimale e poetico di Jarmusch. Blanchett guida il segmento “Mother”, ambientato a Dublino, accanto a Charlotte Rampling e Vicky Krieps.
©Getty
Cate Blanchett, Mostra del Cinema di Venezia: tutti i look dal 2000Vai al contenuto
11:01
“The Voice of Hind Rajab” di Ben Hania candidato agli Oscar
Il Centro nazionale tunisino del cinema e dell’immagine (Cnci) ha selezionato “The Voice of Hind Rajab” di Kaouther Ben Hania come candidato ufficiale della Tunisia per la corsa all’Oscar 2026 nella categoria Miglior film internazionale. Lo ha reso noto il Cnci aggiungendo che il film avrà la sua anteprima mondiale alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia in concorso, con proiezione fissata per il 3 settembre. La regista tunisina Ben Hania, tra i nomi più riconosciuti del cinema arabo, ha già ottenuto due candidature agli Academy Awards, la prima con “The Man Who Sold His Skin” che segnò l’esordio storico della Tunisia nella cinquina del Miglior film internazionale, la seconda con il documentario “Four Daughters”. Con il nuovo lavoro la regista consolida una presenza di rilievo sulla scena globale. Il film ricostruisce la vicenda di Hind Rajab, sei anni, rimasta sola e intrappolata in un’auto a Gaza dopo che la famiglia era stata uccisa, una storia che ha commosso l’opinione pubblica per l’audio della sua chiamata di emergenza diffuso online. L’opera, girata in arabo e coprodotta tra Tunisia e Francia, è stata accolta da un forte interesse internazionale grazie anche al sostegno, come executive producers, di figure di primo piano di Hollywood come Brad Pitt, Joaquin Phoenix, Rooney Mara, Jonathan Glazer e Alfonso Cuarón, con il coinvolgimento di Plan B, Film4 e MBC Studios. L’inclusione in concorso a Venezia arriva in un contesto nel quale attivisti e oltre 1.500 tra artisti e professionisti hanno sollecitato il festival a prendere posizione sulla guerra a Gaza. La direzione ha richiamato la programmazione dell’opera di Ben Hania come segnale della sensibilità del cartellone sul tema. “The Voice of Hind Rajab” è inserito nella competizione per il Leone d’oro, come già riportato dalle comunicazioni ufficiali della Biennale e dalle agenzie tunisine. La selezione nazionale del Cnci e l’ingresso in concorso a Venezia confermano la centralità di Kaouther Ben Hania nel nuovo cinema tunisino, capace di coniugare sguardo autoriale e temi di forte attualità.
10:57
Julia Roberts, regina del red carpet: i suoi momenti più iconici
Nella terza giornata del festival, l’attrice è la protagonista di After the Hunt di Luca Guadagnino, presentato fuori concorso. In attesa del suo debutto sul red carpet veneziano, ripercorriamo i look più memorabili della sua carriera: da Cannes agli Oscar, passando per i Golden Globes. Ogni uscita è stata un evento di moda e fascino
©Getty
Aspettando Julia Roberts a Venezia: i red carpet più memorabili. FOTOVai al contenuto
10:35
Verdone: “Contro l’esclusione degli attori. La petizione è cambiata dopo”
Carlo Verdone chiarisce la sua posizione sulla petizione pro-Palestina: intervistato dal Corriere della Sera, il regista prende le distanze dalla richiesta di esclusione di Gal Gadot e Gerard Butler dalla Mostra del Cinema di Venezia. «La petizione inizialmente non prevedeva questo. Sono contrario», ha detto. Un intervento che riaccende il dibattito su arte, attivismo e censura.
©Kika Press
Verdone sull’appello contro Gadot e Butler: ‘Mi hanno messo in mezzo’Vai al contenuto
10:23
Venezia 82, giorno 3: l’arrivo delle star al Lido. Miriam Leone
Tra le attrici italiane più attese della kermesse, Miriam Leone al Festival di Venezia 2025 presenterà Amata, il nuovo film di Elisa Amoruso, in anteprima nella sezione Notti Veneziane della Mostra del Cinema di Venezia. Tratto dal romanzo 10 giorni di Ilaria Bernardini, Il film è un racconto delicato e potente che intreccia le vite di due donne, unite da una bambina e da scelte che cambiano il destino. Leone interpreta Maddalena, una donna che lotta per diventare madre, mentre dall’altra parte c’è Nunzia, giovane e sola, alle prese con una maternità inattesa e dolorosa.
©Getty
10:11
Guadagnino torna a Venezia con Julia Roberts: ‘After the Hunt’ è il suo nuovo thriller psicologico
Luca Guadagnino, regista palermitano tra i più acclamati del cinema contemporaneo, torna alla Mostra del Cinema di Venezia con After the Hunt, un thriller psicologico interpretato da Julia Roberts. Guadagnino ha costruito una carriera internazionale con titoli come Io sono l’amore (2009), Chiamami col tuo nome (2017), Suspiria (2018) e Bones and All (2022), film che gli è valso il Leone d’argento per la regia. Il suo cinema è riconoscibile per l’intensità emotiva, la cura estetica e la capacità di esplorare desideri e ambiguità. In After the Hunt, Roberts è Alma, professoressa universitaria coinvolta in un caso di abuso che riapre ferite del passato. Il film, presentato fuori concorso a Venezia, sarà distribuito in Italia da Eagle Pictures dal 16 ottobre. Con un cast stellare che include Andrew Garfield e Ayo Edebiri, la pellicola promette tensione e introspezione. Guadagnino conferma ancora una volta la sua vocazione per storie complesse e profondamente umane.
©IPA/Fotogramma
After the Hunt, tutto sul film di Luca Guadagnino con Julia RobertsVai al contenuto
10:05
La masterclass di Sofia Coppola e Milena Canonero
Oggi è in programma anche la masterclass di Sofia Coppola e Milena Canonero. La celebre regista e la costumista, vincitrice di quattro premi Oscar, si confronteranno in un dialogo approfondito sulla loro collaborazione, soffermandosi sui costumi straordinari realizzati per il film Marie – Antoinette. Sarà un’occasione unica per scoprire i dettagli creativi e le scelte artistiche che hanno dato vita agli splendidi abiti del film, offrendo al pubblico uno sguardo privilegiato sul processo creativo dietro una delle pellicole più iconiche della carriera di Coppola.
Leggi di più
09:49
Emma Stone regina del red carpet di ieri sera, presentando Bugonia
Dopo la recensione del film Bugonia, non possiamo che goderci gli scatti che ritraggono la bellissima, talentuosa, simpatica e spontanea diva di Hollywood che è protagonista assoluta del nuovo film del regista greco Yorgos Lanthimos, ossia Emma Stone. Eccola in alcuni scatti artistici che la ritraggono mentre incede sul tappeto rosso, nella serata di ieri.
09:44
“Bugonia” di Lanthimos: Emma Stone e Jesse Plemons tra alieni e complotti
Il regista greco Yorgos Lanthimos ritorna a Venezia con il suo ultimo lavoro, presentato in anteprima mondiale. Questo remake visionario del cult coreano Save the Green Planet! combina elementi di satira, thriller e commedia nera. Emma Stone interpreta la CEO di una multinazionale, rapita da Jesse Plemons e Aidan Delbis, due complottisti convinti che sia un’aliena. Il film si configura come un’apocalisse claustrofobica, capace di riflettere il nostro presente fatto di fake news, paranoia digitale, alienazione sociale e del mito antico della bugonia. Leggete la recensione di Bugonia di Paolo Nizza, nostro inviato alla Mostra del Cinema di Venezia.
Bugonia, Lanthimos tra alieni e complotti. La recensione del filmVai al contenuto
09:16
Verdone: “Non sono d’accordo nell’escludere gli artisti”
“Non sono d’accordo nell’escludere gli artisti”, ha spiegato Carlo Verdone chiarendo la sua posizione in merito all’appello per Gaza. “Anche all’inizio della guerra in Ucraina ricordo il boicottaggio verso i tennisti russi: ma cosa c’entravano? Sono sportivi, non militari né politici”. Per il regista e attore italiano, “gli attori non possono diventare il tribunale dell’Inquisizione. Un festival deve essere un luogo di confronto, tolleranza e libertà, non di censura. Poi certo, non si possono chiudere gli occhi su quanto accade a Gaza”.
Verdone ha anche ricordato che tra i firmatari c’è Toni Servillo, che in seguito si è ravveduto sulla posizione iniziale.
Leggi di più
09:15
Verdone chiarisce il suo coinvolgimento relativo all’appello per Gaza
Verdone ha raccontato di essere stato contattato da Silvia Scola, figlia di Ettore Scola, che gli ha chiesto se voleva firmare un appello contro la violenza a Gaza: “Si trattava di condannare quello che sta accadendo, manifestando attraverso il cinema la sensibilità di chi non resta indifferente. Ho firmato”. In un secondo momento, ha sottolineato, i promotori pro-Palestina hanno aggiunto i nomi di Gal Gadot e Gerard Butler, esortando a revocare il loro invito al festival.
Di seguito potete leggere in cosa consiste l’appello per Gaza di cui parla Carlo Verdone.
Biennale, l’appello di Venice4Palestine e la replica dell’istituzioneVai al contenuto
09:14
Verdone: “Su appello Gaza mi hanno messo in mezzo”
Carlo Verdone chiarisce la sua posizione sull’appello per Gaza lanciato in occasione della Mostra del Cinema di Venezia: “Diciamo la verità, mi hanno messo in mezzo”, ha spiegato il regista in un’intervista al Corriere della Sera.
09:04
Emma Stone, un raro mix di eleganza e fascino
Alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Emma Stone ha catturato tutti i riflettori con la sua eleganza e il suo fascino unico, confermandosi una delle protagoniste indiscusse del Lido. L’attrice è arrivata per presentare in concorso Bugonia (QUI LA RECENSIONE DI BUGONIA, DAL NOSTRO INVIATO A VENEZIA PAOLO NIZZA), il nuovo film di Yorgos Lanthimos, suo quarto progetto con il regista greco, e ha subito conquistato pubblico e fotografi con un tubino nero smanicato che ne ha esaltato la classe naturale. Ecco le immagini condivise dall’account ufficiale di Instagram della Mostra del Cinema di Venezia, firmate dal fotoreporter Jacopo Salvi.
08:57
In attesa del red carpet di stasera, ecco tutto il glamour di ieri
In attesa del red carpet di stasera, tuffiamoci a ritroso nel glamour di ieri: la giornata di ieri, infatti, ha illuminato il Lido di stile. In una delle giornate più intense della Mostra, i riflettori sul tappeto rosso sono rimasti accesi fino a sera per accogliere le grandi star internazionali dei film in programma. Emanuela Fanelli ha aperto la sfilata in total red, mentre tra le star italiane si sono distinte Benedetta Porcaroli e una strepitosa Alba Rohrwacher. Per il fascino hollywoodiano, i grandi protagonisti sono stati George Clooney, Adam Sandler, Naomi Watts, Billy Crudup, Eve e Ali Hewson. Guardate voi stessi di seguito tutte le foto dei look elegantissimi (e, anche, molto sensuali) sfoggiati sul tappeto rosso di ieri, così da prepararci alla nuova dose di charme che sicuramente contrassegnerà anche la giornata di oggi.
Mostra Cinema Venezia 2025, i look sul red carpet della seconda serataVai al contenuto
08:50
Sul red carpet della 82ª Mostra del Cinema di Venezia, ieri George Clooney ha fatto il suo ingresso con l’eleganza e il carisma che lo contraddistinguono da sempre, conquistando immediatamente il pubblico e i fotografi presenti. Con un sorriso impeccabile e uno stile senza tempo, l’attore non ha deluso le aspettative dei fan, regalando momenti di pura classe e grande magnetismo. Sul tappeto rosso ha confermato ancora una volta perché è considerato uno degli interpreti più amati e affascinanti del cinema contemporaneo. Queste bellissime immagini, condivise dall’account ufficiale di Instagram della Mostra del Cinema di Venezia, sono firmate da Jacopo Salvi, che da anni è considerato il più quotato fotoreporter della Biennale di Venezia.
08:46
Jay Kelly, tra commedia e malinconia un George Clooney alle prese con l’identità
Noah Baumbach porta in concorso a Venezia 82 Jay Kelly, con George Clooney alle prese con la propria identità. Tra commedia e malinconia, il film riflette sul confine tra vita e performance, amore e rimpianti, con Adam Sandler, Laura Dern, Billy Crudup e Patrick Wilson. Disponibile su Netflix dal 5 dicembre 2025 (visibile anche su Sky Q, Sky Glass e Now tramite la app Smart Stick).
Guidato dalla frase di Sylvia Plath “Essere se stessi è un accidenti di responsabilità…”, il film racconta un attore chiamato a interpretare il ruolo più difficile: quello della propria vita. Leggete la recensione di Paolo Nizza, nostro inviato a Venezia.
Jay Kelly, Clooney tra verità e finzione. La recensione del fimVai al contenuto
08:43
Park Chan-wook porta al Lido in concorso “Eojjeol suga eopda (No Other Choice)”
In concorso, il maestro Park Chan-wook – il cineasta sudcoreano a cui si deve il capolavoro Oldboy – porterà Eojjeol suga eopda (No Other Choice), un thriller politico intenso e sostenuto da un cast d’eccezione. Il film esplorerà tensioni e conflitti morali in un contesto sociale complesso, mostrando ancora una volta la maestria del regista nel mescolare suspense, dramma e riflessione politica. Atteso al Lido con grande curiosità, No Other Choice promette di essere uno dei titoli più discussi di questa 82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Leggi di più
08:38
Il grande protagonista di oggi: After the Hunt di Luca Guadagnino con Julia Roberts
Per la terza giornata della Mostra del Cinema di Venezia i riflettori saranno puntati su Luca Guadagnino, che presenterà fuori concorso il suo nuovo film After the Hunt, con protagonista una strepitosa Julia Roberts. La diva di Hollywood è tra gli ospiti più attesi non solo di oggi, ma dell’intera 82ª edizione della kermesse. Nell’attesa, scopriamo tutto quello che bisogna sapere sulla pellicola After the Hunt, di cui trovate tutte le informazioni nel seguente articolo.
After the Hunt, tutto sul film di Luca Guadagnino con Julia RobertsVai al contenuto