di
Francesco Brun
Giampietro Nardi (arredi per esterni) e la scelta presa dopo il libro con le dediche dei lavoratori: «È rimasto commosso dall’iniziativa e ha deciso di ricambiare»
Un premio di 1500 lordi in più nella busta paga di agosto come «controregalo» da parte del titolare della ditta. È successo alla «Nardi spa» di Chiampo, azienda di 180 dipendenti leader nel settore degli arredamenti per il giardino. Una decisione, quella del patròn Giampietro Nardi, nata dopo avere toccato con mano la riconoscenza da parte dei lavoratori, che ha voluto ricompensare.
L’anniversario
L’intera vicenda nasce da un anniversario molto particolare, come spiegano le figlie di Giampietro Nardi, Floriana e Anna, amministratrici delegate dell’azienda. «Quest’anno papà ha compiuto ottant’anni — spiegano — e noi figlie abbiamo pensato di festeggiare questo importante traguardo scrivendo un libro sulla sua storia. Nostro padre è una persona semplice, che si è fatta da sola e che ha dato da vivere a tante persone del paese, portando l’azienda ad assumere un nome importante nel mondo. Nell’occasione abbiamo organizzato una festa con i dipendenti, che hanno deciso di regalargli un libro con le loro dediche, alcune delle quali molto personali. Nostro papà è rimasto veramente commosso dall’iniziativa e ha deciso a sua volta di fare loro un regalo».
L’applauso e la standing ovation
A partire da quel regalo venuto dal cuore è nata quindi l’idea di contraccambiare con un dono per i dipendenti dell’azienda, proprio a ridosso delle ferie estive. «L’azienda è diventata quello che è anche grazie alle persone che ci hanno creduto e che lavorano ogni giorno per svilupparla — proseguono le sorelle — dobbiamo molto al personale. La novità è stata comunicata nel corso di una riunione, a fine luglio: quando papà ha annunciato la decisione di inserire il premio in busta paga ci hanno messo un po’ a metabolizzare, dopodiché è partito un applauso e quindi una standing ovation. Devo dire che è stato un momento veramente emozionante».
Gli aumenti salariali
Non è la prima volta che Giampietro Nardi balza agli onori di cronaca per iniziative del genere. Solamente tre anni fa, viste le difficoltà economiche, l’azienda aveva deciso di aumentare i salari del 5% e nel giro di un anno aveva raddoppiato il fatturato, grazie alla grande richiesta del periodo. Lo scorso anno l’imprenditore vicentino aveva portato i dipendenti alla festa del Redentore, a Venezia, su una barca noleggiata. Fondata nel 1990, «Nardi spa» realizza arredi di design per spazi esterni, progettati per garantire il massimo comfort e relax all’aria aperta. L’impresa opera da sempre sui mercati internazionali, generando l’80% del fatturato nei settori retail e contract. Attualmente è attiva in 132 Paesi del mondo.
Lo showroom
Un ulteriore passo significativo per lo sviluppo e il riconoscimento del brand Nardi è l’apertura, a febbraio 2025, del primo showroom a Milano, situato nel cuore del quartiere Brera. Questo spazio esclusivo, dedicato principalmente al settore professionale, non solo rappresenta l’universo Nardi, ma è anche un punto di riferimento per l’esposizione delle anteprime di prodotto e per l’organizzazione di eventi.
Vai a tutte le notizie di Vicenza
Iscriviti alla newsletter del Corriere del Veneto
29 agosto 2025 ( modifica il 29 agosto 2025 | 12:15)
© RIPRODUZIONE RISERVATA