CIVITANOVA – Prosegue la preparazione della Cucine Lube all’Eurosuole Forum, in vista della stagione 2025/26 per la Cucine Lube. Il palleggiatore Santiago Orduna, quarantadue anni e non sentirli, suona la carica. Il veterano della SuperLega Credem Banca è pronto per un altro anno da ricordare. Le sue prime parole dopo la ripresa delle attività rispecchiano l’energia e la saggezza di un atleta che, insieme a Marko Podrascanin, ha avuto un ruolo rilevante nella mentalità e nella crescita del gruppo.
«Affronto la prima fase della preparazione atletica con uno spirito molto positivo, con grande carica, tanta voglia di ritrovare tutti i ragazzi e tornare nella nostra casa» – dice il palleggiatore alla seconda stagione in biancorosso. «Dopo un paio di mesi di vacanza c’era bisogno di tornare subito in palestra, quindi il mio entusiasmo è notevole, proprio come quello dei compagni e come sarà la voglia dei Predators di tornare al palazzetto». Il segreto di farsi trovare pronto è quello di non mollare mai veramente a tenersi in allenamento.
«Nel corso dell’estate provo a tenermi in forma, proprio in vista di preparazione, corsa, sedute di pesi e tutto il resto. Cerco di non fermarmi mai del tutto, specialmente con l’aiuto della palestra e di qualche altro sport in grado di migliorare la mia tenuta, come per esempio il padel. La mentalità e la voglia di ricominciare mi portano sempre a lavorare in questo modo, mettendomi al servizio della squadra. Dopo la vittoria della Coppa Italia e le finali della passata stagione abbiamo cambiato poco nel mercato estivo».
Riguardo alla squadra l’esperto argentino ricorda che «la Cucine Lube è rimasta più o meno la stessa squadra nella sua ossatura, con qualche innesto. Tra di noi non abbiamo fatto mente locale sul fatto di presentarci al via da vicecampioni d’Italia, ci teniamo a far felici i tifosi. Al tempo stesso, tutti sappiamo bene quanto possa essere importante avere un atteggiamento umile e mantenere la voglia di lavorare e di crescere alimentando la fame mostrata per tutta la scorsa stagione. Questi saranno i principali elementi per cercare di dar vita a un’annata simile alla precedente».
Orduna si allena conNoa Duflos-Rossi, Mattia Boninfante, Francesco Bisotto, Eric Loeppky, il i centrali Marko Podrascanin e Davi Tenorio e i due giovanissimi Viscoso e Wang direttamente dalla cantera biancorossa. Gli altri compagni arriveranno dopo il Mondiale in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre. La Superlega inizierà il 19 ottobre, con l’esordio casalingo in Regular Season contro la Yuasa Battery Grottazzolina di un calendario asimmetrico, in cui le partite del girone di ritorno non seguiranno lo stesso ordine delle gare di andata. Cinque i turni infrasettimanali.