Nessuna sorpresa di mercato
Alle prese con la difficile transizione causata dal cambio regolamentare previsto per il 2026, la maggior parte dei team di Formula 1 ha optato per la strada della continuità lato piloti. E così nel prossimo campionato la McLaren, la Ferrari, la Mercedes (manca solo l’ufficialità), la Williams, l’Aston Martin, la Sauber che diventerà Audi e la Haas manterranno le stesse formazioni del mondiale in corso. Cambiamenti potrebbero vedersi solamente in Red Bull (dove traballa Tsunoda) e dunque a cascata in Racing Bulls, e in Alpine, con Colapinto in bilico. La Cadillac poi entrerà in griglia con una coppia di piloti che rappresenta l’usato sicuro, come Perez e Bottas.
Ma c’è stato un momento in cui sarebbe potuto accadere un terremoto, con il flirt mai nascosto tra la Mercedes e Max Verstappen. Una mossa di questo tipo avrebbe potuto creare il classico effetto domino, con uno tra George Russell e Andrea Kimi Antonelli sul mercato a cercare un volante per il 2026.
L’indiscrezione del Corriere dello Sport
A tal proposito lo scenario tratteggiato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport a firma del giornalista Fulvio Solms è inedito e decisamente sorprendente: “Nella scorsa primavera Toto Wolff studiò, senza mai parlarne pubblicamente, il seguente allineamento di pianeti: strappare Verstappen alla Red Bull e il ritiro a fine anno di Hamilton. In tal caso avrebbe potuto provare a prendersi Max girando Antonelli all’amico Vasseur, con soddisfazione di tutte le parti coinvolte. Questa storia, spentasi in corso d’opera (Hamilton continua e gli sviluppi sulla W16 hanno innescato difficoltà di adattamento per Kimi) verrà comunque alla luce, più prima che poi”.