Dal 5 settembre, arriva in libreria “La Bomba. Lo spettacolo di Alberto Tomba”, il nuovo libro di Giuseppe Pastore che svela la leggenda del più grande sciatore italiano di sempre. Un’opera che celebra non solo i trionfi sportivi, ma anche l’impatto culturale e sociale di Alberto Tomba, il cui nome è diventato sinonimo di vittoria e di personalità travolgente.
Tomba, con la sua energia incontenibile e la sua fisicità imponente, ha segnato un’epoca dello sci mondiale, conquistando il cuore degli italiani e non solo. Con cinque medaglie olimpiche e una Coppa del Mondo assoluta (oltre ai successi nel circuito e ai Campionati Mondiali), il bolognese ha portato lo sci a un livello di popolarità mai visto prima. Pastore, con il suo stile inconfondibile e il ritmo serrato che caratterizza ogni sua narrazione, racconta il dietro le quinte di una carriera che ha superato i confini dello sport per diventare fenomeno di costume.
Giuseppe Pastore è nato a Mola di Bari nel 1985. È giornalista professionista, visceralmente appassionato di sport, cinema e storie, scrive per «Cronache di spogliatoio», oltre che per «Il Foglio», «Rivista Undici», «Ultimo Uomo». Con 66thand2nd ha pubblicato La squadra che sogna. Storia dell’Italia di Julio Velasco (2020, 2024), Il Milan col sole in tasca. Gli anni 1986-1994 (2022, 2024), Ma che Coppa abbiamo noi. La maledizione europea della Juventus (2023) e Kolossal Milan. Gli anni 2001-2009 (2024).
Il libro “La Bomba. Lo spettacolo di Alberto Tomba” è edito da 66thand2nd e il prezzo di copertina è di 18 euro (204 pagine).