Come centrali nella difesa a 3 l’Inter ha De Vrij e Acerbi, ma Chivu potrà adattare anche il tedesco in caso di necessità

Come centrali nella difesa a 3 l’Inter ha De Vrij e Acerbi, ma Chivu potrà adattare anche Yann Bisseck in caso di necessità. Il difensore tedesco ha dimostrato di saper svolgere tutti e tre i ruoli della difesa ed è più che un’alternativa.

“Nella zona centrale della retroguardia a tre, l’Inter si affiderà ancora ai due “vecchietti”, Acerbi e De Vrij che nel febbraio 2026 compiranno rispettivamente 38 e 34 anni. Nella scorsa stagione, soprattutto nella prima parte, Acerbi aveva avuto alcuni problemi muscolari superati poi nel 2025 con un finale di annata più che buono. De Vrij ha dato maggiori garanzie fisiche, tenendo anche un rendimento migliore rispetto a quello avuto nel biennio ’22-24. Adesso, in casa nerazzurra tutti si augurano che i due, che andranno in scadenza nel giugno 2026, mantengano i propri standard per un’altra stagione o per lo meno non abbiano problemi fisici che li condizionino troppo fino a gennaio”, sottolinea Tuttosport.

“Altrimenti… ci penserà Yann Auriel Bisseck. Il centrale tedesco, che a fine novembre compirà 25 anni, è ormai considerato dall’Inter un titolare a tutti gli effetti, tant’è che in estate i nerazzurri hanno respinto diversi assalti nei suoi confronti, chiedendo non meno di 40 milioni per il suo cartellino. Bisseck, dopo una prima stagione di apprendistato, nel ’24-25 ha fatto un salto di qualità, disputando 46 partite, di cui 30 da titolare, arrivando anche a esordire nella nazionale maggiore tedesca il 23 marzo contro l’Italia. Simone Inzaghi aveva cominciato a lavorare su Bisseck come centrale dei tre, poi il rendimento altalenante e gli infortuni di Pavard, avevano portato l’ex tecnico a insistere sul gigante tedesco (196 cm) come “braccetto” destro. Bisseck ha alternato buonissime gare ad altre dove ha commesso errori banali e di disattenzione che sono costati punti e scudetto (vedi per esempio i due falli di mano al 90′ con Genoa alla prima giornata e Lazio alla penultima che hanno cancellato 4 punti)”.

“Quando però Inzaghi lo ha schierato da centrale (con l’Udinese in Coppa Italia e in altre occasioni a gara in corso) o a sinistra da vice Bastoni, le sue prestazioni sono state di altissimo livello. Come se Bisseck, chiamato a occupare un ruolo non propriamente suo, avesse aumentato il livello di attenzione. Il fisico non gli manca, il potenziale neanche. Chivu, che è stato un maestro della difesa, inizierà a utilizzarlo come alternativa a Pavard, però non è da escludere che il tedesco possa a volte essere provato al centro. Dovrà migliorare in marcatura e nelle letture preventive, ma se l’esperimento dovesse riuscire, l’Inter si ritroverebbe già in casa la soluzione al dopo Acerbi e De Vrij”, chiude Tuttosport.