È pronta a entrare in funzione la nuova palestra McFit nella zona commerciale Zelarino-Terraglio di Mestre, nell’area adiacente a MediaWorld e Decathlon. La data di apertura è venerdì 5 settembre, con una festa inaugurale il giorno precedente. Contestualmente chiuderà la vecchia sede che si trova a poche centinaia di metri in linea d’aria, in via Pionara, vicina alla stazione di Mestre Ospedale.

Clicca qui per iscriverti al canale WhatsApp di VeneziaToday

La nuova sede, in via Don Luigi Peron 30, si estende su oltre 2mila metri quadri di superficie, suddivisi in due piani; l’edificio, costruito da zero, è dotato di attrezzature di ultima generazione, sala corsi, area funzionale e area outdoor per allenamento all’aperto. È un investimento significativo per McFit, brand che fa parte della multinazionale tedesca del settore fitness Rsg Group: «L’inserimento di un progetto di questa qualità, che diverrà un punto di aggregazione in un tessuto urbano che necessita di simili iniziative, è anche un modo di prendersi cura dell’intera città», aveva spiegato l’amministratore di Rsg Italia, Samuele Frosio.

Il dono di Maisons du Monde

Sempre nella zona commerciale mestrina ha chiuso di recente il negozio Maisons du Monde, noto distributore di mobili e complementi d’arredo. L’azienda aveva annunciato già lo scorso anno l’intenzione di chiudere o trasferire 40-50 dei suoi store tra il 2024 e il 2026, dopo aver registrato un calo del fatturato nel 2023. 

Il negozio ha concluso la sua attività il 9 agosto, dopo una svendita finale. Come ultimo atto, la direzione ha scelto di donare gli arredi e gli articoli rimasti all’associazione Il Prossimo, che gestisce il mercato solidale Papa Francesco, anch’esso situato poco distante. «Abbiamo collaborato al ritiro di arredi ed espositori che oggi hanno trovato nuovo impiego al Centro di solidarietà – spiega il presidente dell’associazione, Edoardo Rivola -. Se da un lato dispiace aver perso sul nostro territorio un marchio internazionale di prestigio, dall’altro questa chiusura ci ha offerto l’opportunità di trasformare ciò che sarebbe andato sprecato in una ricchezza condivisa per la nostra comunità. Per questo rivolgiamo un grazie di cuore a Maisons du Monde».

Maisons du Monde Mestre chiuso